Stato dell’America Meridionale, compreso fra l’Atlantico a N, il Suriname a E, il Brasile a S, il Venezuela e il Brasile a O.
Il territorio è in gran parte pianeggiante, con ampie superfici alluvionali [...] popolazione di origine africana, e il People’s Progressive Party (PPP), sostenuto dagli Indiani. Il primo, guidato da maggio 2015 M.V. Nagamootoo della coalizione A Partnership for National Unity (APNU) ha assunto la carica di premier, sostituito ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale; è costituito da una striscia di territorio, inclusa nel Senegal, che si sviluppa per circa 350 km (con una larghezza massima di 50-60 km) lungo le due rive del corso inferiore [...] . Nel dicembre 2021 il presidente Barrow è stato riconfermato nella carica con il 53% dei consensi, mentre il National people’s party (NPP) fondato dall'uomo politico nel 2019 ha riportato una vittoria di misura alle elezioni legislative dell'aprile ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] elezioni del 1993 registrarono il ritorno al governo del Liberal party con J. Chrétien, che aveva sostenuto la riduzione della pubblico, soprattutto per le aree metropolitane: dalla National capital commission (1899) per la realizzazione dei piani ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Asia sud-orientale. Comprende la M. Peninsulare (o Occidentale), sulla punta meridionale della Penisola di Malacca, confinante a N con la Thailandia, e la M. Orientale, ampio lembo [...] e nel maggio 1946 fu fondata la United Malays National Organization (UMNO), nata dall’opposizione malese alla Costituzione 1959 e 1964. Nel 1971 A. Razak sostituì Rahman. L’Alliance party lasciò il posto a un Fronte nazionale. La morte di Razak nel ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Africa orientale, costituito da una sezione continentale, il Tanganica, e una insulare, Zanzibar, comprendente amministrativamente anche l’altra isola di Pemba. Confina a N con Uganda [...] a Zanzibar nel gennaio 1964 e guidata dal leader dell’Afro-Shirazi party (ASP) A.A. Karume. Con J.K. Nyerere presidente e assoluta autonomia amministrativa e legislativa; la Tanganyka African National Union (TANU) e lo ASP vennero riconosciuti unici ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceania nel Pacifico sud-occidentale costituito di 320 isole, di cui un centinaio abitate, e di oltre 500 isolotti; è situato fra 16° e 20° lat. S (con l’eccezione della più settentrionale [...] del 1987 portarono alla formazione di un governo di coalizione tra il National Federation Party, di orientamento progressista e portavoce degli interessi indiani, e il Fiji Labour Party, radicato tra i lavoratori di entrambe le etnie. Subito dopo vi ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] sua costituzione.
Sul piano politico il declino dell'Indian National Congress (I) aveva determinato la fine del sistema incentrato rappresentato sul piano politico dal partito del Bharatiya Janata Party (BJP), al governo del Paese dal 1998 al 2004 ...
Leggi Tutto
Singapore
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Francesca Romana Moretti
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La popolazione era di 4.017.700 ab. al censimento [...] per il novembre 2001, alcuni partiti dell'opposizione (Singapore People's Party, Singapore Justice Party, Singapore Malay National Organisation, National Solidarity Party) si coalizzarono (luglio) e diedero vita alla Singapore Democratic Alliance. Il ...
Leggi Tutto
Liberia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
(XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, ii, p. 195; III, i, p. 989; IV, ii, p. 332; V, iii, p. 196)
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel [...] presidenziali e quelle legislative, vinte con ampio margine rispettivamente da Taylor e dal suo partito, il NPP (National Patriotic Party). Accordi ed elezioni, però, non condussero a una definitiva normalizzazione della vita civile e politica, e nel ...
Leggi Tutto
Taiwan
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. IV, iii, p. 574; V, v, p. 388; v. formosa, XV, p. 703; App. II, i, p. 961; III, i, p. 660; IV, i, p. 840)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] contro i 54 del DPP e i 21 del New Party, nuova formazione politica, favorevole a un riavvicinamento a Pechino,
bibliografia
C.W. Hughes, Taiwan and chinese nationalism. National identity and status in international society, London-New York 1997 ...
Leggi Tutto