• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Diritto [5]
Arti visive [4]
Informatica [4]
Lingua [3]
Architettura e urbanistica [2]
Diritto processuale [3]
Geografia [3]
Geografia umana ed economica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]
Archeologia [2]

nativo digitale

NEOLOGISMI (2018)

nativo digitale loc. s.le m. Chi è nato e cresciuto nell’epoca delle tecnologie digitali. • Tra gli attuali giuristi, ancora pochissimi possono dirsi «nativi digitali», per semplici motivi generazionali. [...] i luoghi vissuti da Jep Gambardella. (Camilla Mozzetti, Messaggero, 16 marzo 2014, p. 42, Cronaca di Roma) • Chiamiamoli pure nativi digitali, come dicono i sociologi. Sono ragazzi che hanno dai 10 ai 16 anni, vivono sempre (o quasi) connessi alla ... Leggi Tutto
TAGS: JEP GAMBARDELLA – SOCIOLOGI – INTERNET – YOUTUBE – ITALIA

nativismo digitale

NEOLOGISMI (2018)

nativismo digitale loc. s.le m. L’essere nativo digitale. • Oggi, il digital divide non separa soltanto chi ha accesso a internet da chi non ce l’ha: separa una generazione (la nostra) che ancora si [...] , sulla forma-libro e sulla critica dei testi, da una generazione (quella dei nostri figli) il cui nativismo digitale significa un’impreparazione spesso totale rispetto alle insidie conoscitive della rete: si tratti della Shoah o di [Barack] Obama ... Leggi Tutto
TAGS: DIGITAL DIVIDE – INTERNET – SHOAH – INGL

digital native

Lessico del XXI Secolo (2012)

<dìǧitl nèitiv> locuz. ingl., usata in it. come agg. e s. m. – Locuzione con cui si identifica una persona che fin dalla nascita è a contatto con i media digitali, esperendone, in modo continuato [...] significati, le pratiche e le finalità (nativo digitale). Si ipotizza che tale condizione induca lo sviluppo di una forma di intelligenza dalle caratteristiche specifiche, detta intelligenza digitale; determinate forme di interpretazione della realtà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: NATIVO DIGITALE – DIGITAL DIVIDE – PEER TO PEER – MULTITASKING – INGL

NEOLOGISMO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

NEOLOGISMO. Giovanni Adamo – Lo sviluppo degli studi sulla neologia. Gli internazionalismi. I calchi sintattici e i prestiti integrali. Bibliografia Lo sviluppo degli studi sulla neologia. – Gli studi [...] da una comune matrice angloamericana: bolla finanziaria (da financial bubble), divario digitale (da digital divide), fuoco amico (da friendly fire), nativo digitale (da digital native), pistola fumante (da smoking gun). Sono tutte espressioni alle ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – QUANTITATIVE EASING – TELECOMUNICAZIONI – DIVARIO DIGITALE – SPENDING REVIEW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEOLOGISMO (4)
Mostra Tutti

Neologismi

Il Libro dell'Anno 2014

Silverio Novelli Neologismi arte, lingua e letteratura abbandonologo s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] Internet e dei social network. • La quasi totalità della popolazione studentesca oggi, è rappresentata dai nativi digitali e dai nativi sociali (istruzione.it, dicembre 2013, ‘Social’). • Mi riferisco ai siti WebimparoweB e ilsocial.eu, indirizzati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ALEKSANDR SERGEEVIČ PUŠKIN – DROSOPHILA MELANOGASTER – LETTERATURA DI GENERE – NARRATIVA DI CONSUMO – INVASIONI BARBARICHE

Processo amministrativo telematico

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Processo amministrativo telematico: violazione delle regole tecniche Fabrizio D'Alessandri Dal 1 gennaio 2017 è divenuto operativo il processo amministrativo telematico, che prevede l’uso obbligatorio [...] .2 La sottoscrizione del modulo di deposito 2.3 Mancata sottoscrizione dei documenti 2.4 Mancata redazione dell’atto in formato nativo digitale 2.5 Notifica cartacea e doppio originale 2.6 Firma CAdES anziché PAdES ai fini della notifica 3. I profili ... Leggi Tutto

Processo telematico [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2015)

Angelo Danilo De Santis Abstract Si esamina lo stato dell’arte dell’impervio percorso di informatizzazione della giustizia in Italia, che ha vissuto nel corso dell’anno 2014 un momento cruciale. L’uso [...] la procura ex art. 83 c.p.c., questa potrà essere costituita da un documento nativo digitale, se il conferente è munito di firma digitale, per poi essere autenticata dall’avvocato, ovvero essere costituita da un documento cartaceo sottoscritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Le parole dell'anno

Il Libro dell'Anno 2011

Giovanni Adamo Valeria Della Valle Le parole dell’anno Parole ed espressioni hanno la capacità di fotografare la vita sociale di coloro che parlano la stessa lingua, evocando vicende e stili di vita [...] , entrata nella vita di tutti i giorni, ha prodotto due nuove classi sociali: i nativi digitali e gli immigrati digitali (chi è cresciuto con le tecnologie digitali e chi, invece, deve applicarsi d’impegno per utilizzarle con profitto), ma la novità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

immigrante digitale

NEOLOGISMI (2018)

immigrante digitale loc. s.le m. e f. Chi non ha consuetudine con le tecnologie digitali e deve impegnarsi per apprenderne l’uso. • Nel loro libro «iBrain» e in un articolo scritto per l’«American Journal [...] dal p. pres. e s. m. e f. immigrante e dall’agg. digitale, ricalcando l’espressione ingl. digital immigrant, coniata nel 2001 dallo scrittore statunitense Marc Prensky. > aborigeno digitale, immigrato digitale, migrante digitale, nativo digitale. ... Leggi Tutto
TAGS: CORTECCIA CEREBRALE – TELEFONIA MOBILE – IPOD – INGL

migrante digitale

NEOLOGISMI (2018)

migrante digitale loc. s.le m. e f. Chi non ha consuetudine con le tecnologie digitali e deve impegnarsi per apprenderne l’uso. • I blocchi, ovviamente, non sono granitici, né omogenei: molti italiani [...] migrante e dall’agg. digitale, ricalcando l’espressione ingl. digital immigrant. - Già attestato nella Repubblica del 3 marzo 2010, Bologna, p. IX (Giovanna Cosenza). > aborigeno digitale, immigrante digitale, immigrato digitale, nativo digitale. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIANNI MORANDI – ROLLING STONES – FACEBOOK – BEATLES
1 2 3 4
Vocabolario
nativo digitale
nativo digitale loc. s.le m. Chi è abituato fin da giovane o giovanissimo a utilizzare le tecnologie digitali, essendo nato nell'era della rete e di internet. ◆  Dai dati del report di ricerca, emergono, infatti, tre tipologie differenti di...
immigrato digitale
immigrato digitale loc. s.le m. Chi ha imparato a utilizzare le tecnologie digitali in età adulta. ◆  C'è anche la categoria degli "immigrati digitali": vedono nascere i nuovi media ma non ci sono nati insieme. (Ilaria Fusco, Repubblica, 8...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali