Pittore francese (Marsiglia 1875 - Nogent-sur- Marne 1948). Seguace di P. Gauguin, amico di Cézanne e Van Gogh, dipinse naturemorte, paesaggi della Provenza, nudi, in uno stile massiccio, arcaicizzante, [...] con influssi della pittura rinascimentale italiana ...
Leggi Tutto
Pittore (n. 1606 circa - m. 1652 circa); allievo del cognato J. J. der Uyl, dipinse naturemorte alla maniera di W. C. Heda e di P. Claesz. Opere ad Amsterdam (Rijksmuseum), Londra (National Gallery), [...] ecc ...
Leggi Tutto
Pittore, litografo e incisore (Lierre, Anversa, 1878 - Anversa 1967), allievo di A. e J. de Vriendt all'accademia di Anversa, di cui divenne in seguito direttore. Dipinse paesaggi, naturemorte, ritratti, [...] composizioni di genere ...
Leggi Tutto
Pittore (n. 1608 - m. dopo il 1648). Dipinse scene bibliche dai densi impasti d'intonazione rembrandtiana (Kassel, Staatliche Kunstsammlungen), piccoli ritratti e, in epoca tarda, naturemorte e allegorie [...] (Londra, National Gallery) ...
Leggi Tutto
Pittore (Kampen 1857 - Hattem, Gheldria, 1941). Studiò ad Amsterdam e ad Anversa; dipinse, riferendosi alla tradizione olandese ma con attenzione anche alle esperienze dell'impressionismo, scene d'inverni, [...] naturemorte e paesaggi. ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Livorno 1876 - Firenze 1945). Fino al 1906 dipinse soprattutto ritratti, successivamente interni e naturemorte. Prese le mosse dalla pittura macchiaiola, ma mirò a una maggiore determinazione [...] delle forme ...
Leggi Tutto
Pittore (Amburgo 1658 - Vienna 1724). Soggiornò a Roma (1685-95), fu quindi pittore di corte a Vienna e a Passau. Dipinse ritratti e naturemorte (fiori, frutta, selvaggina), alla maniera olandese. ...
Leggi Tutto
Pittore bulgaro (Svištov 1878 - Sofia 1968); caricaturista di quotidiani politici, ma anche pittore di paesaggi e di naturemorte. Fu uno dei fondatori della Accademia di Belle arti a Sofia. ...
Leggi Tutto
Pittore (Bruxelles 1849 - Ixelles 1924), cugino di Émile; allievo dell'accademia di Bruxelles, dipinse interni e naturemorte vivamente realistiche. Opere nei musei di Bruxelles e di Anversa. ...
Leggi Tutto
Pittore (Bruxelles 1836 - Ixelles 1896); dipinse soprattutto paesaggi, marine e naturemorte, con tecnica impressionista e finezza di tonalità grigiastre. Fu tra i fondatori del gruppo Les Vingt. ...
Leggi Tutto
natura
s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi. Quindi:...
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...