L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] del cervello di Albert Einstein, eseguita dopo la sua morte, non ha rivelato le informazioni attese dai sostenitori dell System, 8, 165-184.
HUME, D. (1896) A treatise on human nature, a c. di Selby-Briggs E.A., Kensington, Clarendon Press.
LABERGE, ...
Leggi Tutto
Acidi nucleici
Erwin Chargaff
di Erwin Chargaff
Acidi nucleici
sommario: 1. Introduzione. a) Il problema della cellula vivente. b) Le sostanze presenti in una cellula sono uguali a quelle che ne vengono [...] le cose: non vi è alcun dubbio che subito dopo la morte di Miescher vi fu un mutamento di stile. Credo che l'attenta molti a rendersene conto, la scoperta di Avery stabiliva la natura chimica dei geni, o almeno di alcuni geni. Si dimostrava ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] dipendono dal lasso di tempo che intercorre tra la morte e il momento dell'analisi e dalla tafonomia dell' 1993) Amplification and sequencing of DNA from a 120-135 million-year old weevil. Nature, 363, 536-538.
CANO, R.J., POINAR, H.N., POINAR, G ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] energia.
Metalli
Come è noto, i metalli sono presentI In natura, ma in questo contesto ne considereremo gli effetti tossici quando politica, specialmente in Germania, dove il termine waldsterben (morte delle foreste) è ormai una parola d'uso comune ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] umani ed esseri non umani, cosicché causare una lesione o la morte di un essere non umano è altrettanto grave che causare quelle onde sonore. Non si tratta quindi di una limitazione di natura fisica, ma linguistica e mentale. Le persone con cui siamo ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] fattore della crescita) possono portare alla morte programmata della cellula (apoptosi), i P.W.H., GRAHAM, C.F. (1993) The zootype and the phylotypic stage. Nature, 361, 490-492.
VALENTINE, J.W. (1994) Late Precambrian Bilaterians: grades and clades ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] popolazione cellulare, per esempio la nascita, la morte e la trasformazione delle cellule in altre forme una breve descrizione intesa a far comprendere meglio al lettore la natura dell'approccio. Una descrizione più dettagliata e completa si trova in ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] singola difesa contro le infezioni invasive. Le cellule morte, tuttavia, non sono le sole difese di superficie (1995) Rapid tumover of plasma virions and CD4 Iymphocytes in HIV-l infection. Nature, 373, 123-126.
LU, R., PAXTON, W.A., CHOE, S., ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] si verifica in conseguenza dell'apoptosi, cioè la morte cellulare programmata. Tali cellule presentano infatti un'emivita B-Iymphocytes in mouse fetal liver, a mammalian 'bursa equivalent'. Nature, 249, 361-363.
PAPAVASILIOU, F., JANKOVIC, M., GONG, ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] di DNA sintetico, o artificiale, possono anche non esistere in natura. Essa si realizza aggiungendo una base all'altra secondo un cosiddetti 'suicidi', progettati per determinare automaticamente la morte della cellula ospite in seguito alla loro ...
Leggi Tutto
natura
s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi. Quindi:...
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...