• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
33 risultati
Tutti i risultati [71]
Geografia [33]
Geografia umana ed economica [27]
Scienze politiche [16]
Storia [7]
Geopolitica [12]
Oceania [5]
Storia per continenti e paesi [4]
Diritto [4]
Storia contemporanea [3]
Biografie [3]

Nauru

Enciclopedia on line

Microstato insulare del Pacifico sud-orientale (già Pleasant Island), nella Micronesia, a 0° 32′ lat. S e 166° 55′ long. E. Il territorio è costituito da un atollo di forma ellittica su imbasamento vulcanico. Il clima è subequatoriale, caldo e piovoso con periodi di siccità. Popolazione e risorse economiche La popolazione, per il 69% autoctona e per il resto filippina e cinese, si concentra lungo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – SUBEQUATORIALE – NUOVA ZELANDA – GRAN BRETAGNA – NAZIONI UNITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nauru (12)
Mostra Tutti

Micronesia

Enciclopedia on line

Parte dell’Oceania, comprendente gli arcipelaghi più occidentali del Pacifico a N e a NE della Nuova Guinea, e cioè Marianne con Guam, Caroline, Palau, Marshall, Gilbert (Kiribati) e Nauru (v. fig). È [...] costituita per la maggior parte di isole assai piccole (donde il nome); eccettuate le Isole Marianne e alcune delle Caroline, vulcaniche, sono tutte di formazione corallina (atolli). La M. ha clima tropicale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: MALEOPOLINESIACA – EFFETTO SERRA – CRISTIANESIMO – NUOVA GUINEA – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Micronesia (6)
Mostra Tutti

TUVALU

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

TUVALU (v. ellice, XIII, p. 836) L'arcipelago delle isole Ellice ha mantenuto lo status di colonia britannica, unitamente al vicino gruppo delle isole Gilbert (Gilbert and Ellice Islands Colony), fino [...] quali almeno 2000 vivono e lavorano all'estero, occupati nelle miniere di fosfati delle vicine isole di Ocean e Nauru, oppure imbarcati come marinai, in flotte mercantili straniere. La capitale, Funafuti, è in pratica un grosso villaggio, abitato da ... Leggi Tutto
TAGS: RIMESSE DEGLI EMIGRATI – ISOLE GILBERT – GRAN BRETAGNA – NOCI DI COCCO – ARCIPELAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TUVALU (9)
Mostra Tutti

MARSHALL, Isole

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MARSHALL, Isole (XXII, p. 414) Gi. Du. Occupate le isole Gilbert (v. in questa App.) nel corso del 1943, gli Americani, ammaestrati dall'esperienza fatta a Tarawa, inviarono due gruppi di navi portaerei [...] navi da guerra e mercantili entro l'atollo e le installazioni terrestri. Altro attacco fu eseguito contro Wotje e Nauru. Le navi portaerei bombardarono le isole insieme alle corazzate provocando molti incendî e distruggendo molti velivoli. Per tutto ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLE GILBERT – INCROCIATORI – PORTAEREI – TARAWA – ATOLLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARSHALL, Isole (10)
Mostra Tutti

Oceania

Enciclopedia on line

Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, della Nuova Guinea e del disperso mondo insulare dell’Oceano Pacifico, per la massima parte concentrato nel quadrante [...] di esportazione. Notevole sviluppo ha avuto anche il settore minerario, con lo sfruttamento dei giacimenti di fosfati nelle isole di Nauru e di Christmas (le cui riserve sono oggi però pressoché esaurite), mentre da tempo è cessata la loro estrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – GRANDE BARRIERA CORALLINA – GUERRA ISPANO-AMERICANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – COMMONWEALTH OF NATIONS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oceania (10)
Mostra Tutti

Pacific Islands Forum (Pif)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

) Forum delle Isole del Pacifico Origini, sviluppo e finalità Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere la cooperazione commerciale ed economica nell’area del Pacifico, [...] a consentire operazioni di peacekeeping in caso di crisi. Interventi di peacekeeping si sono così avuti nelle Isole Salomone, a Nauru e a Tonga. Nel 2009 le Isole Figi sono state sospese dal Forum (primo caso dall’istituzione dell’organizzazione) a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: ECONOMIC PARTNERSHIP AGREEMENT – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – PAPUA NUOVA GUINEA – ISOLE MARSHALL – ISOLE SALOMONE

KIRIBATI

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Kiribati Marina Faccioli e Francesca Socrate (App. V, iii, p. 112) Geografia umana ed economica di Marina Faccioli Popolazione e condizioni economiche Nel 1998, secondo una stima, gli abitanti erano [...] i paesi dell'Unione Europea. Nel 1995 sono iniziate trattative fra K. e altri tre minuscoli Stati insulari (Tuvalu, Nauru, Marshall) per la creazione di una linea aerea locale, così da rafforzare l'offerta turistica nelle stesse isole, scoraggiando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – ZONA ECONOMICA ESCLUSIVA – UNIONE EUROPEA – BANCA MONDIALE – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KIRIBATI (9)
Mostra Tutti

Pacific Islands Forum (Pif) Forum delle Isole del Pacifico

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Pacific Islands Forum (Pif) Forum delle Isole del Pacifico Origini, sviluppo e finalità Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere la cooperazione commerciale ed economica [...] a consentire operazioni di peacekeeping in caso di crisi. Interventi di peacekeeping si sono così avuti nelle Isole Salomone, a Nauru e a Tonga. Nel 2009 le Isole Figi sono state sospese dal Forum (primo caso dall’istituzione dell’organizzazione, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ECONOMIC PARTNERSHIP AGREEMENT – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – PAPUA NUOVA GUINEA – ISOLE MARSHALL – ISOLE SALOMONE

TARAWA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

TARAWA (A. T., 164-165) Marina EMILIANI SALINARI Romeo BERNOTTI Piccola isola del Pacifico centrale, situata nella parte NO. dell'arcipelago delle Isole Gilbert. L'isola, che per superficie (40 kmq.) [...] navali contro l'isola di Bititu. Nel contempo altri gruppi di navi portaerei mantenevano la neutralizzazione degli aeroporti di Nauru e Jaluit. Circa un'ora prima dell'alba del 20 novembre sotto la protezione del bombardamento aereo e navale ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – VICARIATO APOSTOLICO – CACCIATORPEDINIERE – ISOLE MARSHALL – ISOLE GILBERT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TARAWA (1)
Mostra Tutti

Palau

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Palau dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Repubblica di Palau, stato insulare situato nell’arcipelago pacifico delle Isole Caroline, a sud-est delle Filippine, è stata amministrata dagli [...] 2006, quando il paese ha ospitato il primo summit tra Taiwan e i suoi alleati nel Pacifico (Kiribati, Tuvalu, Isole Marshall, Nauru e Isole Salomone). Per ciò che concerne l’ordinamento politico di Palau, il presidente è capo di stato e di governo ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: STATI FEDERATI DI MICRONESIA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – SECONDA GUERRA MONDIALE – POTERE ESECUTIVO – ISOLE MARSHALL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Palau (11)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
nauruano
nauruano agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente a Naùru, isola dell’Oceania, dal 1968 repubblica indipendente: la lingua n. (o, come s. m., il n.), la lingua ufficiale dello stato di Nauru, affiancata dall’inglese in ambito commerciale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali