L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] di pilastri a sezione ottagona, che, seguendo il profilo absidato della grotta, ne suddivide lo spazio in tre navate, delimitando il percorso della pradakṣiṇā. D'ora in avanti i caityagṛha dei complessi rupestri buddhistici riprodurranno questo ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Anatolia
Thomas A. Sinclair
Martina Rugiadi
Anatolia
di Thomas A. Sinclair
Dopo l'invasione islamica dell'Anatolia e dell'Armenia (metà VII sec.) si delineò rapidamente una divisione [...] di modificare la pianta elaborata precedentemente da K.A.C. Creswell: la moschea, in origine, aveva due o tre navate e nessun transetto. Tra i reperti si segnalano molti frammenti di decorazione architettonica di pietra. Nel 1959 venne completata la ...
Leggi Tutto
navata
s. f. [der. di nave, per la sua forma]. – In architettura, ambiente interno a sviluppo longitudinale, delimitato ai lati da muri o file di colonne o altri sostegni della copertura, che costituisce una struttura compositiva peculiare...
iconostasi
iconostàṡi (meno com. iconòstaṡi) s. f. [comp. del gr. εἰκών -όνος «immagine» e στάσις «collocamento»; cfr. gr. tardo εἰκονοστάσιον]. – In alcune antiche basiliche cristiane, struttura divisoria interposta fra il coro e le navate,...