Operazione per cui la nave viene equipaggiata e fornita di tutto ciò che occorre perché possa intraprendere la navigazione, tenendo il mare con sicurezza. In senso proprio armamento significa rifornimento [...] di legno o miste in ferro e legno, e ogni biennio, se si tratti di navi di ferro. Le naviavapore vanno poi soggette, oltre alla visita ordinaria, anche a una ispezione particolare della macchina che si ripete almeno una volta all'anno, se la nave ...
Leggi Tutto
Ingegnere navale, nato presso Ploemeur (Morbihan) il 15 ottobre 1816, morto a Parigi il 2 febbraio 1885. Inviato nel 1842 in Inghilterra per studiare la costruzione navale in ferro, in seguito alla sua [...] in ferro della marina francese: Caton e Ariel. Studiò il sistema di trasformare le navi da guerra a vela in naviavapore. Fu suo il progetto del primo vascello ad elica, Napoléon, armato di 90 cannoni, che fu impostato nel 1848, varato nel 1850 e ...
Leggi Tutto
Città norvegese, situata sulla costa occidentale della Scandinavia, tra il Nordfiord al sud e il fiord di Trondhjem al nord. Costruita su alcune isolette collegate tra loro e con una penisoletta, essa [...] ottenne i suoi privilegi nel 1842, e da quel momento cominciò a svilupparsi rapidamente, tanto che nel 1926 aveva 18.238 abitanti. possiede un'importante flotta mercantile, composta di naviavapore, a motore e a vela, le quali fanno rotta per i ...
Leggi Tutto
MACCHINE (XXI, p. 732)
Pietro Enrico BRUNELLI
Pier Franco BIEMMI
Velocità critiche degli alberi (p. 738). - Col nome di velocità critiche degli alberi s'indicano particolari valori della loro velocità [...] tener conto dell'azione del mezzo (gli alberi d'elica delle navi rotano in acqua e non in aria) onde intervengono azioni complesse nel campo delle macchine avapore.
Le cose sono molto cambiate con l'avvento dei motori a combustione interna, nei quali ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] abbondanza il materiale da costruzione per le navi destinate a quell'intenso traffico commerciale che assicurò ai dei terreni: le grandi macchine avaporea trazione funicolare (tipo Fowler) capaci di lavorare a settanta, ottanta e più centimetri ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO
Paolo Fabbri
Adalberto Vallega
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, II, p. 282; III, II, p. 52; IV, II, p. 425)
Nonostante sia il mare di più antico uso e da più lungo tempo oggetto d'indagine [...] 200 milioni di t annue di carbone, metallurgico e da vapore, le quali − in rapporto all'evoluzione delle economie rivierasche e ampliato, in modo da consentire il transito anavia pieno carico fino a 250.000 tpl (tonnellate di portata lorda). La ...
Leggi Tutto
Nato a Palermo da Francesco, allora principe ereditario, e da Maria Isabella dei Borboni di Spagna il 12 gennaio 1810, morto a Caserta il 22 maggio 1859. Portò dapprima il titolo di duca di Noto, e nel [...] elettrico dell'Italia meridionale e della Sicilia. La marineria mercantile avapore ricevette grande incremento; nel 1848 aveva il terzo posto per numero e armamento di navi. Una serie di trattati di commercio con l'Inghilterra, con la Francia ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] I negri delle piantagioni, o i marinai delle naviavapore ‒ le cui menti sono così poco istruite che non sanno contare sino a venti ‒ spesso, caricando balle di cotone, o trasportando legname a bordo, iniziano a cantare, ognuno con una parte diversa ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] , infatti, era costituita da navia vela per un tonnellaggio sette volte superiore rispetto a quello delle naviavapore. Nel Registro del 1906 non compaiono più navi in ferro, bensì 1.492.000 tonnellate di navi in acciaio; a questa data, stavano per ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] in 35 paesi (12 dei quali nel Terzo Mondo), e il tonnellaggio delle naviavapore era pari alla metà di quello delle navia vela. L'installazione delle linee telegrafiche è legata a quella delle ferrovie, e si può affermare che verso il 1870 la rete ...
Leggi Tutto
vapore
vapóre s. m. [lat. vapor -ōris «esalazione»]. – 1. a. Lo stato gassoso di una sostanza; più propriam., si parla di vapore quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura critica (in caso contrario si...
battello
battèllo s. m. [dal fr. ant. batel, der. del norreno e ingl. ant. bat]. – 1. Denominazione generica di piccole imbarcazioni con due, o al massimo quattro, remi per il servizio di bordo e di porto. B. pneumatici, canotti di gomma,...