Vedi VELIA dell'anno: 1966 - 1997
VELIA (῾Υέλη ᾿Ελέα, Velia)
M. Napoli
In località Castellammare della Bruca, nel comune di Ascea in provincia di Salerno, sorgeva l'antica città di V., ᾿Ελέα per i Greci, [...] attaccò nella battaglia di Alalia i Focei: i quali furono costretti ad allontanarsi in massa da Alalia con le venti navi loro rimaste. , con conci ordinatamente alternati nella stessa linea posti di testa e di taglio: il grande muro sui lato ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Belgica
Sergio Rinaldi Tufi
gallia belgica
Le Tres Galliae (note anche come Gallia Comata per l’abitudine dei suoi abitanti di portare [...] ” dalla linea del Reno, la provincia rimase sempre caratterizzata e condizionata dalla presenza di numerosi e di ponte su cui troneggiava una catasta di damigiane impagliate. Dalle fiancate delle navi, ben munite di remi, emergono le teste barbute di ...
Leggi Tutto
ARSENALE
H. Kähler
G. Guidi
Con questo termine, di origine araba, in riferimento all'antichità, si sogliono definire non specificamente, come nelle lingue moderne, "i luoghi dove si fabbricano i navigli [...] la forma artistica passa, naturalmente, in seconda linea; tuttavia la σκευοϑήκη di Filone, che sorgeva un tempo al Pireo, il bruciata. Anche dopo la battaglia di Pidna (168 a. C.) le navi tolte a Perseo, re di Macedonia, furono trasportate a Roma ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. L'Europa del Nord e i territori non romanizzati. L'area scandinava
Stefano Del Lungo
L’area scandinava
Assumendo l’ottica delle fonti classiche e tardoantiche, l’area [...] margini settentrionali del mondo conosciuto, laddove una linea invisibile segna la demarcazione con la Germania, appare impostata su una figura di vertice, sia essa un comandante militare (tanto di soldati quanto di una o più navi) o un re, in ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. La Penisola Iberica
Stefano Del Lungo
La penisola iberica
Costituente l’estremità occidentale dell’Europa e separata dall’Africa [...] ; VIII, 2786, 9663), lascia comprendere le ragioni di un provvedimento in linea con gli assetti politici maturatisi poi nella Tarda Antichità e approda con navi bizantine a Punta Marroqui, dove fonda la base di Tarifa (distretto di Algeciras). La ...
Leggi Tutto
L'archeologia postmedievale e industriale
Marco Milanese
Un orientamento epistemologico univoco sui più recenti sviluppi della ricerca archeologica in termini di diacronia (archeologia postmedievale, [...] di identificarne uno differente. Anche in questo caso, la linea proposta ha portato alla nascita di un di recuperare ampi campioni di resti umani. Relitti, sia di battelli fluviali sia dinavi vere e proprie, costituiscono contesti chiusi di ...
Leggi Tutto
Vedi TARQUINIA dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
TARQUINIA (v. vol. vii, p. 619 ss.)
G. Colonna
La scoperta, a partire dal 1958, di una larga messe di nuove tombe dipinte, impone la necessità di una completa [...] forme robuste ed armoniose, realizzate con estrema parsimonia dilinee, sono tra le creazioni più felici dell'arte parietale, un brano di pittura di paesaggio, forse desunto da un originale di maggiore respiro. Due grosse navi da carico attorniate ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Acarnania
Demetrio U. Schilardi
Luigi Caliò
Acarnania
di Demetrio U. Schilardi
Regione (gr. Ακαρνανία; lat. Acarnania) situata lungo la costa occidentale [...] limite orientale, potevano determinare lo spostamento della lineadi confine, così che parte della regione si guerra contro i Persiani. Solo le città corinzie di Leucade e Anaktorion inviarono navi e truppe per sconfiggere il nemico. I combattimenti ...
Leggi Tutto
Vedi CALLATIS dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CALLATIS (v. vol. ii, p. 277)
D. M. Pippidi
G. Bordenache
Oggi Mangalia, colonia di Heraklea Pontica sulla costa occidentale del Mar Nero, tra Tomis a N e [...] sotto il livello del mare, piuttosto una statio per le navi, a detta di Arriano (Per., xxiv, 3), a circa 70-80 m a S della città e la linea della cinta di epoca romana in grandi blocchi di pietra calcarea e torri esterne quadrangolari. A differenza ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'area germanica: Lubecca
Gustav P. Fehring
Lubecca
Città (ted. Lübeck) della Germania settentrionale, situata lungo il corso [...] Testimonianze della rapida ascesa verso lo status di città anseatica di prima linea sono anche lo sviluppo economico e le delle navi. I manufatti di vetro e, soprattutto, i numerosi reperti ceramici testimoniano, infine, di rapporti commerciali di ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...