INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] mezzo, con pozzi 6, con altri mezzi 2,5. L'area irrigata dai grandi sistemi costruiti dall'amministrazione britannica salì da 13 d'acqua dell'extra-penisola. Gange, Brahmaputra, Jumna, Sutlej, Indo in varî tronchi più o meno lunghi furono navigati ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] uno per il Vallese, il Gran San Bernardo e la Valle d'Aosta, e l'altro ai suoi ordini diretti per la Savoia Da tutto ciò derivava la necessità di navigare lungo le coste, e di seguire via i morti. Nell'area delle culture papuasiche si costruiscono ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] Higgs e Jarman si propongono d'individuare le caratteristiche ecologiche di un'area e le potenzialità tecnologiche del in altre direzioni: la storia del commercio e della navigazione, dell'amministrazione cittadina e comunale, delle corporazioni, ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] le più grandi scoperte dell'incivilimento, la casa, la navigazione, la scrittura, la previsione astronomica, col calendario solare, all'area occupata dalle diverse razze si suole distinguere l'aread'origine o culla delle razze stesse e l'area di ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] fino a 25 acri e vi erano allora 300.000 poderi con un'area al di sotto di 5 acri. Per queste ragioni, tra il 1847 vita d'un professore e i suoi sogni quelli d'un recluso che spera di poter evadere dalla propria biblioteca e di navigare mari ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] Bretagna, attingendo notizie alle liste che le compagnie di navigazione erano obbligate a tenere per l'applicazione del Passenger's nutrimento sufficienti nella località d'origine; tende pertanto a diffondersi intorno all'area primitiva fino a che ...
Leggi Tutto
PARLAMENTO
Francesco ROVELLI
Camillo MONTALCINI
Pier Silverio LEICHT
Giuseppe ERMINI
Ettore ROTA
Alberto Maria GHISALBERTI
Gaetano MORETTI
. Diritto pubblico. - Nell'organizzazione dello stato [...] In Francia è di quattro anni. In Inghilterra la durata d'un parlamento venne estesa da tre anni, com'era prima ; libertà di navigazione fluviale, tassazione di una nuova sede parlamentare sulla stessa area. Vincitore dell'importante gara fu l' ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] (1886) e lo sviluppo di queste e d'altre industrie minerarie, come quella del carbon fossile signora ormai del commercio e della navigazione nei mari dell'Africa e nei primi anni del sec. XX portata la sua area a 91.401 kmq. e la sua popolazione ad ...
Leggi Tutto
PROVENZA (A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Giuseppe MARTINI
Fernando LIUZZI
Antica provincia della Francia sud-orientale, il cui territorio nel 1789 fu diviso [...] pendenza, i corsi d'acqua della Provenza, quando si escluda il Rodano, non sono in alcun tratto navigabili, ma hanno importanza per o insomma, in un'area linguistica centrale. Era naturale che i poeti oriundi, a ragion d'esempio, di un paese ove ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] le adiacenti isole Palauan e Sulu (Stati Uniti d'America; tuttavia la piccola isola di Palmas o (che complessivamente hanno un'area di 1.767.477 kmq Bugi, di Celebes e i Malesi sono arditi navigatori.
Ferrovie e aviazione. - Giava possiede 5473 ...
Leggi Tutto
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...
RNAV
〈èrre-ènne-a-vvù〉 s. f. – Acronimo dell’ingl. ARea NAVigation (con ar iniziale ridotto a r perché nella compitazione ingl. la r isolata viene letta ar: cfr., per un fenomeno analogo, arenavirus), cui corrisponde in ital. navigazione d’area,...