Isola, la più orientale delle Piccole Antille, nel Mar Caribico; dal 1966 è Stato indipendente nell’ambito del Commonwealth, e dal novembre 2021 Repubblica parlamentare. Il clima non è molto caldo, relativamente [...] La capitale, porto di rifornimento per la navigazione oceanica e di esportazione dei principali prodotti ). L’isola è tra i paesi dell’area con maggiore reddito pro capite.
Scoperta agli il cui primo presidente è D.S. Mason; le elezioni legislative ...
Leggi Tutto
Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] Yangtze. Anche nella navigazione interna vi sono stati utili progressi e le merci dispongono di 147.000 km di vie d'acqua, di cui uomini e cavalli, molte delle quali a grandezza naturale. L'area del deposito è di 12.600 m2 e sinora soltanto circa ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] che ne avevano sostenuto l'avvento. D'altro canto, la ripresa di alcuni oltre 100 addetti (il 26% nella sola area metropolitana). Inoltre nello Stato di Minas Gerais 20% della ferrovia e il 12% della navigazione di cabotaggio e fluviale; il resto va ...
Leggi Tutto
La Repubblica delle F. (Republika ñg Pilipinas) si è data il 17 gennaio 1973 una nuova Costituzione, che stabilisce la divisione dei poteri tra presidente dello Stato, primo ministro e Assemblea legislativa, [...] 1960-75 del 45%; la densità media (misurando l'area dello stato 300.000 km2) è salita a 142 ab adiacenti, ma è poco praticata quella d'altura; recano invece un certo contributo 880.000). Anche per la navigazione marittima il porto di Manila prende ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] ha nel 1959-60), la cui area di coltura si è raddoppiata nell'ultimo risulta inadatto ai nuovi bisogni della navigazione e dovrà essere ampliato nei ; b) la Banca di stato avrebbe acquistato il metallo, d'allora in poi, al prezzo di 4 rubli e 45 ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] che tengono in debito conto l'area del bacino, in relazione alla sua idrici stessi, quali la navigazione interna, ma, soprattutto, il calore liberatosi nel cambiamento di stato. Il fabbisogno d'a. per questa esigenza, per ogni MW installato, s ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] (Ocean-Atmosphere interaction over the joining area of Asia and India Pacific Ocean, occupa soprattutto come servizio alla navigazione. I servizi idrografici nazionali quella prodotta da W.H.F. Smith e D.T. Sandwell nel 1997 utilizzando fra l'altro ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] dell'insediamento, le nuove tecnologie e conoscenze nella navigazione (piroga a doppio scafo con vela triangolare, dating human colonisation of the Pacific basin area, in The origins of the first New Zealanders, ed. D.G. Sutton, Auckland 1994, pp. ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098; III, 1, 687)
Giorgio Valussi
L'art. 116 della Costituzione che prevede per il F.-V.G. "forme e condizioni [...] 29.655 (+ 23,5). Il grado d'istruzione è ulteriormente progredito grazie alla diffusione Italia di cui 5 nell'area pordenonese per oltre 20. cui 325 elettrificati contro 220 nel 1958). Nellg navigazione interna è in corso di approfondimento (fino a ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] mediterraneo, diventi in un prossimo avvenire un'area di sorvolo per linee aeree regolari fra l latitudini intermedie, oggi più frequentate dalla navigazione aerea; a 9 km. di misura di 5000 miglia come raggio d'azione efficace degli aerei moderni; ma ...
Leggi Tutto
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...
RNAV
〈èrre-ènne-a-vvù〉 s. f. – Acronimo dell’ingl. ARea NAVigation (con ar iniziale ridotto a r perché nella compitazione ingl. la r isolata viene letta ar: cfr., per un fenomeno analogo, arenavirus), cui corrisponde in ital. navigazione d’area,...