Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] dei cavi. Questo tipo di cavo è d'invenzione prettamente italiana, ed è entrato nell'uso mondiale.
Numerose prove elettriche d'imprimere alla nave una velocità di navigazione di 12÷14 miglia orarie. In generale, nelle navi moderne, le vasche sono ...
Leggi Tutto
Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] basileese, grazie all'avvento della navigazione a vapore sul Reno e alla il trasferimento del concilio in una città italiana e l'annullamento dei suoi atti, il della denuncia del papa al concilio generale qualora esso, operando in senso contrario ...
Leggi Tutto
È la città più importante delle Marche, capoluogo di provincia; sorge ove la costa adriatica italiana forma un caratteristico gomito, dovuto al promontorio del Monte Conero, estrema propaggine orientale [...] , non ultima fra le città marittime italiane, codificò la delicata materia della navigazione negli "statuti del mare" e del Due Sicilie.
Per la parte artistica. - Oltre le storie generali dell'arte italiana di A. Venturi e di P. Toesca, e alle ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] Il Besta, nel primo volume della sua Ragioneria generale (Milano 1909, p. 3) definisce l' aziende di quelle società ferroviarie e di navigazione che, per concessione dello stato, a lungo dibattuta: la tradizione italiana era per la natura immobiliare, ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] Louisiana, Delaware). Servizî di navigazione sono effettuati sul fiume Potomac, nuovi sobborghi. Washington risentì la generale decadenza del gusto nel secolo tra le flotte inglese e americana e tra l'italiana e la francese, e il rapporto di un terzo ...
Leggi Tutto
Città capoluogo della provincia omonima, situata sul mare Adriatico, a 200 km. dalla costa balcanica. Il primitivo nucleo sorse su di una sporgenza che si avanza fra due insenature falcate e presso lo [...] È uno dei principali centri italiani dell'industria molitoria; ha porto.
Nel 1926, il movimento della navigazione nel porto di Bari fu fatto da °, con gli estremi in gennaio (generalmente fra 6° e 8°) e in luglio (generalmente fra 23° e 25°); la media ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046; III, 11, p. 998)
Elio Migliorini
Marco Villani
Francesco Cataluccio
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
La T., come per il passato, è stata [...] 64 m, in modo da non ostacolare la navigazione.
Il commercio con l'estero continua a essere 1980) una giunta militare, presieduta dal generale Kenan Evren, ha preso il potere.
per elevato lirismo. In traduzione italiana sono usciti: Poesie, Milano ...
Leggi Tutto
PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] e li tradusse, con originali innovazioni, nella pratica; le leggi italiane fondamentali in materia sono quelle del 14 aprile 1864, n. 1731 a capitano di vascello e generale di squadra dell'aeronautica (ruolo naviganti), sono liquidate in base ad ...
Leggi Tutto
Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...] navigazione": diametro 200 mm., altezza 130 mm., peso kg. 3,200.
Bussola Pezzani. - È il tipo recentemente adottato dalla R. Aeronautica italiana le letture della graduazione alle punte: in generale non può dare un'approssimazione superiore al decimo ...
Leggi Tutto
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; è d'incerta origine, e il suo nome non è stato identificato con sicurezza con alcuna città esistente al tempo di Roma.
Il nome Ferrara pare, fuor d'ogni dubbio, [...] offerte, i migliori musici del tempo, italiani e fiamminghi, tra i quali Josquin l'altro sul Po di Volano, facilitano la navigazione interna; tre porti marittimi permettono l'ingresso al Roma 1878. Per la storia in generale: A. Frizzi, Memorie cit.; S ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...