La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] pubblicata tra 1816 e 1830, e nel 1851 se ne decise un rinnovamento generale, che diede luogo a una carta praticamente diversa (91 fogli editi tra e quanto occorreva alla navigazione e alla sicurezza dei mari italiani. Importantissima sotto il profilo ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] Artide e Antartide un ruolo significativo rivestono quelle italiane condotte dal CNR.
Perché i poli
Fino delle Svalbard. L’Artide ha un moto generale di deriva dalle coste siberiane verso l’uscita delle tecniche di navigazione ha reso operativo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Viaggi, scoperte, rappresentazioni
Massimo Donattini
La cartografia nautica
Da sempre, il viaggiatore si sposta nel tempo oltre che nello spazio: nel senso che la sua esperienza comporta anche una ricerca [...] ragione che, su di un piano generale, i piccoli Stati italiani e le loro élites vengono progressivamente tagliati in facsimile dell’ed. Leipzig, 1843-1845).
G.B. Ramusio, Delle navigazioni e viaggi, a cura di M. Milanesi, 6 voll., Torino 1978-1988 ...
Leggi Tutto
DARDANO, Achille
Elio Migliorini
Nacque a Firenze il 3 luglio 1870 da Pio e Annetta Vigna. Dopo aver terminato il liceo a Roma, prese parte a un concorso della Società geografica italiana nel 1890 che [...] tempo per consultazioni di carattere più generale era prevista una carta a itinerario del dott. A. Terracciano attraverso l'Eritrea italiana (in Boll. d. Soc. geogr. ital., ., VII[1906], f. 9); navigazione della nave Dogali sul fiume Amazzoni-Solimões ...
Leggi Tutto
DESCALZI, Nicola
Giovanni Corsi
Nacque a Bacezza, frazione di Chiavari (Genova), il 19 febbr. 1801 da Giuseppe Gaetano, detto il Campanino, noto per aver introdotto a Chiavari l'industria delle seggiole [...] Dopo cinquantasei giorni di navigazione e molti rischi, il Petermann e del presidente della Società geografica italiana C. Negri, una cartina ridotta a ), n. 7 (16 maggio 1857), e nell'Archivo general de la Nación a Buenos Aires.
Fonti e Bibl.: Necr ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Ferdinando
Maria Beatrice D'Ambrosio
Nacque a Serracapriola (Foggia) il 13 ag. 1783 da Antonio, giurista, e da Emmanuela De Luca. Studiò dapprima presso i seminari di Troia e di Larino, per [...] l'opportunità per gli esploratori europei delle zone polari di navigare lungo la direzione delle isole Spitzberg perché più breve e . 1847; Considerazioni generali intorno alla costruttura de' porti sulla costa italiana dell'Adriatico e ...
Leggi Tutto
BOSSI, Bartolomeo
Anna Maria Garutti
Nato a Porto Maurizio (ora Imperia Ponente) il 13 ag. 1817 e compiuti i primi studi classici, nel 1832 emigrò, con la famiglia, a Montevideo, in Uruguay. Qui prestò [...] , alle nozze con Anita. Nel 1843 il B. fece parte della Legione italiana che, al comando di Garibaldi e di F. Anzani, combatté contro il carte di navigazione delle terre australi dell'America del Sud. Nel 1879, nominato console generale dell'Ecuador ...
Leggi Tutto
AMAT di San Filippo, Pietro
Roberto Almagià
Nato a Cagliari il 1º ott. 1822, di nobile famiglia sarda, compì i suoi studi a Bologna nel collegio dei barnabiti, acquistando una solida preparazione nel [...] volumi di un ragguardevole Annuario statistico e calendario generale dell'isola di Sardegna.Nel 1877, nella Rivista italiana,XXVI [1892], pp. 529-540). In quest'ultimo studio, sulla base dell'esame di alcune carte nautiche, l'A. rivendicò a navigatori ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...