BRIOSCHI, Francesco
Nicola Raponi
Nato a Milano il 22 dic. 1824 da Paolo e da Camilla Seblis, frequentò l'università di Pavia, laureandosi in ingegneria nel 1845. Alunno di A. Bordoni, si dedicò, anche [...] moderati lombardi, alla costituzione della Società di navigazionegenerale, nata dalla fusione tra la Florio e . 77-79; P. D'Angiolini, Ilmoderatismo lombardo e la Politica italiana dall'unità al periodo crispino, in Riv. stor. del socialismo, ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto privato
Fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un rapporto giuridico patrimoniale [...] di capienza del patrimonio ereditario. In generale l’accettazione si può impugnare quando è domicilio in Italia o ha accettato la giurisdizione italiana o ancora, se si tratta di beni di passaggio, pesca o navigazione), si applica il principio ...
Leggi Tutto
STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] statistiche culturali, del commercio con l'estero, della navigazione marittima, di statistiche meteorologiche, della pesca e fonti ufficiali italiane in materia economica vengono eseguite dall'ISTAT. Oltre ai censimenti economici generali condotti a ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] i primi a trovare la soluzione generale furono nel XVI sec. i matematici italiani della Scuola di Bologna, che segnarono un grado di latitudine geografica. I più antichi manuali di navigazione dotati di tavole, come le effemeridi per la posizione del ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
Emily Grosholz
La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
La rivoluzione [...] l'agrimensura e la navigazione, l'analisi delle x. Per il caso delle tre linee, l'equazione in x è in generale di grado 2; per 2n linee, è di grado al più n; Belgioioso [et al.], Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1990, 3 v.; v. II, pp. ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Ivor Grattan-Guinness
Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Nel presente volume la determinazione cronologica 'Settecento' [...] valori bassi di n, ma per la dimostrazione generale bisognerà attendere fino ai nostri giorni. Altre figure di anche la meccanica e la navigazione. A un livello più elevato punto d'incontro fu la Società Italiana, fondata nel 1782 da Anton-Maria ...
Leggi Tutto
GUGLIELMINI, Domenico
Anna Rita Capoccia
Nacque a Bologna, da Giulio e da Gentile Neri, il 27 sett. 1655. A Bologna studiò matematica con G. Montanari e medicina con M. Malpighi: dal primo fu introdotto [...] conferì al G. l'intendenza generale delle acque nel Bolognese. Già a varie proposte per ripristinare la navigazione tra le due città. I scienze di Bologna, in Scienza e letteratura nella cultura italiana del Settecento, a cura di R. Cremante - W ...
Leggi Tutto
BRUNACCI, Vincenzo
Ugo Baldini
Nato a Firenze il 3 marzo 1768 da Ignazio Maria e da Elisabetta Danieli, ricevette la prima istruzione nel collegio degli scolopi, iniziando quindi lo studio della matematica [...] 1795 pubblicò a Livorno una libera traduzione italiana del Nuovo trattato di navigazione del Bouguer, a cui aggiunse una (21 ott. 1805), fu incaricato, con il grado di ispettore generale delle acque e strade, della direzione dei lavori fino al 1809, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] primo luogo alla formazione dei navigatori. I professori che vi insegnano A history of the university in Europe, general editor Walter Rüegg, Cambridge, Cambridge University , Charles B., Science in the Italian universities in the sixteenth and early ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...