• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [62]
Sport [7]
Geografia [13]
Storia [15]
Geografia umana ed economica [10]
Storia per continenti e paesi [8]
Arti visive [7]
Africa [5]
Biografie [7]
Archeologia [6]
Europa [4]

Benatia, Medhi

Enciclopedia on line

Benatia, Medhi Calciatore francese naturalizzato marocchino (n. Courcouronnes 1987). Difensore con un ottimo senso della posizione, dotato di prestanza fisica, ha giocato nel Clermont Foot, nell’Udinese e nella Roma [...] tedeschi e una Coppa di Germania. Dal 2016 gioca per la Juventus, con cui ha vinto due Campionati italiani e due Coppe Italia nel 2017 e nel 2018, e una Supercoppa italiana nel 2018. Dal 2008 gioca per la nazionale marocchina di cui è capitano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FONTAINE, Just

Enciclopedia dello Sport (2002)

FONTAINE, Just Salvatore Lo Presti Francia. Marrakech (Marocco), 18 agosto 1933 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: Marrakech; US Marocaine; Casablanca; 1953-57: Olympique Nizza; 1957-61: [...] di Francia (1953-54, 1957-58) • Carriera di allenatore: nazionale francese (commissario tecnico, marzo-giugno 1967), Paris Saint-Germain, Tolosa, nazionale marocchina (1980-81) Di origine marocchina, Fontaine è stato un attaccante più potente che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASABLANCA – MARRAKECH – MAROCCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONTAINE, Just (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Marocco

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Marocco Filippo Maria Ricci FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Royale Marocaine de Football Anno di fondazione: 1955 Anno di affiliazione FIFA: 1956 NAZIONALE Colori: verde Prima [...] è il primo africano a imporsi stabilmente. Nato a Casablanca nel 1917, Ben Barek, che già aveva fatto parte della nazionale marocchina, lascia nel 1938 l'US Marocaine per approdare all'Olympique Marsiglia; sei mesi dopo esordisce con la Francia, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

ATLETICA - La storia

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - La storia Roberto L. Quercetani Giorgio Reineri Gianfranco Colasante Da Olimpia ai nostri giorni di Roberto L. Quercetani L'atletica nell'antichità La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] m e 4 centesimi fra il primo e il secondo dei 5000 m. Il marocchino Hicham el Guerrouj, da 7 anni campione mondiale dei 1500 m, ha vinto volte, con 5,85 e 5,90 m, il primato nazionale; e due medaglie di bronzo, con Stefano Baldini nella maratona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CALCIO – COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – GIOCHI OLIMPICI DEL 1984 – GIOCHI OLIMPICI DEL 1972 – SECONDA GUERRA MONDIALE

ATLETICA - Le specialita: il fondo

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: il fondo Roberto L. Quercetani Il fondo uomini I 5000 e 10.000 m Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] , 13′12,52″ contro 13′12,71″. Un altro finisseur, il marocchino Khalid Skah, vinse i 10.000 m in 27′46,70″ davanti del 1996 e seconda ai Campionati Mondiali del 1997. Sono suoi i primati nazionali dei 3000 m (8′35,65″ nel 1997) e dei 5000 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

ATLETICA - Le specialità: gli ostacoli

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: gli ostacoli Sandro Aquari Gli ostacoli Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] del 1908 nel salto in alto. André, che fu anche nazionale di rugby, è stato una figura mitica dello sport francese. , 13 anni dopo il successo olimpico di El Moutawakel, un'altra marocchina, Nehza Bidouane (n. a Rabat il 18 settembre 1969), vinse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

ATLETICA - Le specialita: il cross country

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: il cross country Giorgio Reineri Il cross country Le origini La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] per sette anni consecutivi, dal 1934 al 1940, il titolo nazionale Il cross è sempre stato parte essenziale nella formazione di un serie positiva (1990 e 1991) di un grande fondista marocchino, Khalid Skah (che, in quello stesso anno, si sarebbe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali