Istituto di credito francese con sede a Parigi, nato nel 2000 dalla fusione di due istituti bancari: la Banque Nationale de Paris (BNP, sorta nel 1966 dalla fusione della Banque Nationale du Commerce et [...] , fondata nel 1872). La B. è una delle principali reti bancarie internazionali, ha 110.000 dipendenti e opera in 85 paesi (particolarmente significativa la presenza negli Stati Uniti). Nel maggio 2006 ha acquisito la Banca Nazionale del Lavoro (➔). ...
Leggi Tutto
Florenzi, Alessandro. – Calciatore italiano (n. Roma 1991). Giocatore duttile, è in grado di passare dal centrocampo alla difesa. Cresciuto nelle giovanili della Roma, dopo una breve parentesi nel Crotone [...] titolare nella squadra della Capitale. In prestito al Paris Saint-Germain dal 2020, ha vinto nello stesso anno la Supercoppa francese e l'anno successivo la Coppa di Francia. Al Milan dal 2021, ha conquistato il campionato l'anno successivo e ...
Leggi Tutto
Autore di fumetti di fantascienza (n. Tolosa 1944). Affascinato dai temi classici della letteratura fantascientifica, è autore di intricatissime storie popolate da mostri e mutanti; pretesto per la creazione [...] Vuzz (1974); La nuit (1976); Nosferatu (1989). Il suo eclettismo abbraccia anche la scultura e il disegno per la moda e l'arredamento. Nel 1996 gli è stato assegnato, dal ministro francese della Cultura, il Gran Premio Nazionale delle Arti Grafiche. ...
Leggi Tutto
Paleografo, diplomatista e numismatico (Sens, Yonne, 1861 - Néris-les-Bains 1930). Funzionario del Cabinet des médailles della Biblioteca Nazionale di Parigi (1888-99), in seguito (1899) professore di [...] diplomatica presso l'École des chartes, ne divenne direttore nel 1916. Studioso di diritto medievale francese, editore di fonti narrative e documentarie, ha lasciato opere notevoli nel campo della paleografia latina (Manuel de paléographie, 1889; ...
Leggi Tutto
Matematico italiano (n. Milano 1940); prof. di analisi matematica all'univ. di Cagliari (1965) e poi di Pisa, dal 1977 svolge attività di ricerca presso l'Institute for advanced studies di Princeton. Cavaliere [...] riconoscimenti si ricordano: la Fields Medal (1974) e il Premio Pitagora (2006). Membro dell'Accademia francese di Scienza (1980); socio nazionale dei Lincei (1987); membro della National Academy of Sciences (1996). Ha svolto importanti studi sulla ...
Leggi Tutto
Kean, Moise. - Calciatore italiano (n. Vercelli 2000). Attaccante veloce e versatile, è cresciuto nelle giovanili della Juventus. Ha giocato tra l’altro per l'Everton e il Paris Saint-Germain, con cui [...] ha vinto la Supercoppa francese nel 2020 e la Coppa di Francia nel 2021. Ma è con la Juventus, con la quale è tornato a 2017 e 2019, due Coppe Italia nel 2017 e 2024, una Supercoppa italiana nel 2018. Fa parte della nazionale italiana dal 2018. ...
Leggi Tutto
Osimhen, Victor. - Calciatore nigeriano (n. Lagos 1998). Di ruolo attaccante, veloce e dotato di forza fisica, capace di giocare su tutto il fronte offensivo, è cresciuto nelle giovanili dell’Ultimate [...] . Nel 2017 è passato nella squadra tedesca del Wolfsburg, nel 2018 a quella belga dello Charleroi e l’anno successivo a quella francese del Lille, fino ad approdare al Napoli nel 2020, con cui nel 2023 ha vinto lo scudetto. Dal 2024 è in prestito ...
Leggi Tutto
Miniatore milanese (m. prima del 1486), fratello maggiore di Giovanni Ambrogio. Opere certe sono le miniature per la Vita di s. Giovachino e di s. Anna (1476), nella Biblioteca nazionale di Torino, il [...] ore dei Borromeo alla Biblioteca Ambrosiana di Milano (ritenuto opera giovanile). Aggiornato sulla pittura rinascimentale lombarda, ferrarese e francese, formatosi sui miniatori della Bibbia di Borso d'Este, il De P. si avvicinò al fermento cromatico ...
Leggi Tutto
Pianista e direttore d’orchestra francese (n. Reims 1934). Diplomatosi presso il Conservatorio superiore nazionale di Parigi, ha diretto (dal 1976) la Wiener Kammerorchester e la Denver Symphony Orchestra, poi l’orchestra [...] delle Colonne di Parigi (1988-89). Apprezzato interprete di W.A. Mozart, M. Ravel, C. Debussy, G. Gershwin, E. Satie, ne ha restituito esecuzioni brillanti e attualizzate, da cui sono state tratte numerose ...
Leggi Tutto
Scrittore serbo (Smederovo 1864 - Belgrado 1938). Di talento versatile, fu direttore di giornale, attore, direttore di teatro; scrisse, oltre a racconti, romanzi, libri di viaggi, numerose commedie di [...] tipo francese, ma di argomento nazionale (Narodni poslanik "Il deputato", 1896), che appartengono al repertorio stabile del teatro serbo. ...
Leggi Tutto
nazionalita
nazionalità s. f. [dal fr. nationalité, der. di national «nazionale»]. – 1. Il fatto d’essere nazionale, di costituire cioè una nazione, di avere carattere di nazione. Con questo sign., si usa quasi esclusivam. nell’espressione...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...