Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Silvana Musella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Unico Paese scandinavo di lingua non europea, la Finlandia è annessa all’Impero russo [...] di un periodo di relativa tranquillità e, nonostante gli ostacoli frapposti da parte svedese, il Paese ha la possibilità di creare e svilluppare una propria identità nazionale. Nel 1835 viene pubblicato il poema epico Kalevala, nel 1863 il finlandese ...
Leggi Tutto
GREGORINI, Giovanni Andrea
Giovanni Gregorini
Nacque a Vezza d'Oglio il 30 ag. 1819, da Giovanni, le cui prime notizie circa l'esercizio dell'attività di "oste e ferratiere" risalgono al 1802.
Si trattava [...] : nel 1861 ottenne una medaglia di merito all'Esposizione nazionale di Firenze e una d'oro assegnata dall'Istituto Reale metallurgia del tempo, e tra questi in particolare con lo svedese Kilman, dal quale acquistò un nuovo tipo di forno di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fino ai primi anni Sessanta il jazz in Europa segue le tracce dello stile californiano, [...] dei quali di valore assoluto, come il sassofonista svedese Lars Gullin o il trombettista italiano Nunzio Rotondo dell’Est europeo e in Scandinavia, aprendo la questione delle scuole nazionali del jazz europeo.
In realtà il jazz in Europa non imbocca ...
Leggi Tutto
SJOBERG, Alf
Riccardo Martelli
Sjöberg, Alf (propr. Alf Sven Erik)
Regista teatrale e cinematografico svedese, nato a Stoccolma il 21 giugno 1903 e morto ivi il 17 aprile 1980. Fu, insieme a Gustaf [...] rese un maestro riconosciuto per molti dei successivi cineasti svedesi, e gli fece ottenere diversi premi, tra cui la pubblico, abituato alle commedie leggere allora prevalenti nella produzione nazionale. Deluso, S. si tenne per molto tempo lontano ...
Leggi Tutto
Matteo Motolese
Con Ruzzle rifioriscono le parole antiche
Un’epidemia globale che ha portato in poco più di un anno oltre 40 milioni di utenti in tutto il mondo a confrontarsi con un nuovo gioco di parole. [...] caso gli inizi sono due. Il primo: nel 2012 un’azienda svedese (la Mag Interactive) crea una versione per iPhone del Paroliere (Boggle , Antonio Cacopardi, ha vinto il primo Campionato nazionale di Ruzzle, riuscendo a battere ben 70.000 ...
Leggi Tutto
Lamberti, Giorgio
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Brescia, 29 gennaio 1969 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m stile libero
Giorgio Lamberti ha mosso precocemente i primi passi nel nuoto a Brescia, [...] dei 200 m stile libero ha realizzato il suo primo record nazionale con il tempo di 1′50,31″ il 2 maggio 1987 terzo in 49,82″ dietro allo statunitense Matt Biondi e allo svedese Tommy Werner. Infine fu terzo anche nella staffetta 4x200 m stile ...
Leggi Tutto
Paraguay
Daniele Dottorini
Cinematografia
La storia della produzione e della diffusione cinematografica in P. è simile a quella di molti altri Paesi del continente latinoamericano che, a differenza [...] aperture del decennio precedente (la prima Cinemateca nazionale, nata negli anni Sessanta, fu successivamente chiusa P., sospeso tra modernità e arretratezza economica ‒ come la coproduzione svedese Miss Ameriguá (1994) del cileno Luis R. Vera, e O ...
Leggi Tutto
Roberto Perrone
Lionel Messi
La Pulce da record
Dall’Argentina a Barcellona, ha sconfitto una forma di nanismo infantile per imporsi come una delle rivelazioni calcistiche più sensazionali del nuovo Millennio, [...] ultimi: migliore realizzatore in una stagione ufficiale tra club e nazionale (82 reti, 2011-12), migliore realizzatore in un anno capace di racchiudere in sé più giocatori.
L’attaccante svedese Zlatan Ibrahimović , che a Barcellona è rimasto una ...
Leggi Tutto
TURKU
C.J. Gardberg
(svedese Aabo)
Città della Finlandia sudoccidentale, posta alla foce del fiume Aura; è il centro urbano più antico del paese, di cui fu capitale fino al 1812.
L'insediamento umano [...] venne edificato nel 1280 e che nel Medioevo fu la fortezza più importante della Corona svedese in Finlandia.Il duomo, consacrato alla Vergine e al santo nazionale finlandese, Enrico di Uppsala, all'inizio del Trecento era un edificio rettangolare in ...
Leggi Tutto
Copenaghen
Katia Di Tommaso
La città all'ingresso del Mar Baltico
La fortuna di Copenaghen fu la posizione geografica: 'porta di ingresso' del Mar Baltico, un tempo controllava tutto il commercio marittimo [...] riva orientale dell'isola di Sjælland, a pochissima distanza dalla costa svedese. Alla città di Malmö, in Svezia, Copenaghen è collegata dal importanti collezioni archeologiche e artistiche nel Museo nazionale, nella Galleria d'arte statale, nel ...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...