L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Chimica e manifatture
Marco Beretta
Chimica e manifatture
Un aspetto che segna in modo caratteristico lo sviluppo dell'industria chimica [...] avesse notato le qualità candeggianti, il chimico svedese non diede seguito alla scoperta e concentrò la numerose manifatture e industrie di alcali, tanto che nel 1790 la produzione nazionale di essi aveva superato la quantità di 1,2 milioni di libbre ...
Leggi Tutto
Architettura effimera
Maurizio Unali
In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] ricostruito anche nel suo spazio architettonico –, dalla Lapponia svedese, con l’IceHotel a Jukkasjärvi (dal 1990) – di carattere religioso – si pensi al XXIV Congresso eucaristico nazionale (Bari, maggio 2005), con il grande palco papale (largo ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Con la presente voce viene esaminato, con riferimento ai profili e alle problematiche principali, l’istituto dell’arbitrato internazionale, che può essere considerato a tutti [...] tanto da aver costituito il punto di riferimento per le leggi nazionali in materia di arbitrato di più di 60 paesi, tra altri ordinamenti, quali quello francese, inglese, italiano, olandese, svedese e svizzero, non hanno fatto proprio il Model Law).
...
Leggi Tutto
Proprietario incolpevole e principio “chi inquina paga”
Claudio Contessa
Con la sentenza in rassegna (resa su due ordinanze per rinvio pregiudiziale ex art. 267 del TFUE adottate dall’Adunanza Plenaria [...] e verte sull’interpretazione e sull’applicazione, negli ordinamenti nazionali, dei principi dell’UE in materia ambientale (con Ivi, punti 57 e segg.
25 Solo nell’Ordinamento svedese il Chapter 10 dell’Environmental Code del 1999 ha stabilito ...
Leggi Tutto
DI CAPUA, Rinaldo
Ariella Lanfranchi
Ben poco si conosce della vita e della formazione artistica di questo compositore d'origine campana, attivo sulle scene teatrali italiane ed europee per oltre un [...] al nascer mio": Londra, British Library, Add. 31596 e Parigi, Bibl. nazionale, Vm. 4-921; e l'aria "Dammi o sposa", ibid., Vm. Stoccolma, teatro Reale, 1768). Rimane la partitura della replica svedese del '68 nella Bibl. del Teatro Reale di Stoccolma ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ricerca e istituzioni: dall’Unità alla Liberazione
Giovanni Paoloni
Scienza e istituzioni nella costruzione dello Stato unitario
Per comprendere la formazione del sistema della ricerca scientifica nell’Italia [...] Stati preunitari. Particolarmente sentita, in questo contesto, era l’assenza di un’accademia nazionale, paragonabile a quelle inglese, francese o svedese. La questione era stata sollevata nel giugno 1860 da Terenzio Mamiani (1799-1885), ministro ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: dilettantismo e professionismo
Oscar Eleni
come nacque la distinzione
I suoi studi di storia e la ferma convinzione che le antiche Olimpiadi fossero finite perché provocavano soltanto [...] aveva realizzato, lo cancellò dall'albo d'oro delle Olimpiadi svedesi.
L'amarezza fu grande ma il talento sorresse Thorpe. Giocò nell'attività sportiva inventandosi la categoria del 'dilettante nazionale', che gli permise di partecipare a tutte le ...
Leggi Tutto
PROTOVILLANOVIANO
F. di Gennaro
Termine introdotto nel 1937 da G. Patroni, con cui si sono indicate le manifestazioni dell'Età del Bronzo Finale dell'Italia (con esclusione di alcune aree alpine) e [...] fissando all'Età del Bronzo Finale lo sviluppo del Protovillanoviano.
Anche dopo questa fase, studiosi di nazionalitàsvedese hanno ritenuto le manifestazioni protovillanoviane, per le quali hanno utilizzato la denominazione di Tolfa Culture, il ...
Leggi Tutto
Dinamiche linguistiche contemporanee
Tullio De Mauro
Immersi nel mondo della globalizzazione delle comunicazioni gli individui e i gruppi in cui si articola la specie umana conoscono oggi fenomeni che [...] , inglañol, tex-mex), svenglish o swinglish (svedese anglizzante, anche swengelska), tinglish (anche thenglish, thailish origini più remote è segnata dal migrare. Lo stabilizzarsi degli Stati nazionali ha reso, da un lato, più evidente, dall’altro, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] 19° secolo in riferimento a una competizione svedese che comprendeva, per l'appunto, dieci differenti gare. La specialità ebbe la consacrazione ufficiale quando la Svezia celebrò il suo primo Campionato nazionale di decathlon del 1909, usando il ...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...