Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] entra in guerra a fianco della Germania.14 giugno: I tedeschi entrano a Parigi.14-18 giugno: l’Unione Sovietica occidentale.22 aprile: In carica il secondo governo Badoglio, con la partecipazione dei partiti del Comitato di Liberazione Nazionale ...
Leggi Tutto
La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] Friedrich Merz, ha ottenuto il 30% dei voti a livello nazionale. Questo risultato rappresenta una rinascita per il partito che fu di dell'AfD ha scosso profondamente il panorama politico tedesco e ha ulteriormente indebolito la posizione di Scholz. ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] Commissione europea e il cancelliere tedesco Olaf Scholz, in rappresentanza dei contribuirebbero ad un incremento del PIL nazionale pari addirittura al 16%. Tutti contenti , da parte della nazione dei Balcani occidentali. Si tratta di un affare da 2 ...
Leggi Tutto
tedesco
tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). – 1. agg. e s. m. a. Lingua t., dialetti...
gotico
gòtico agg. e s. m. [dal lat. tardo Gothĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dei Goti, antica popolazione germanica (v. goto): lingua g. (o gotico s. m.), lingua appartenente al ramo orientale del gruppo linguistico germanico, nota soprattutto...
Calciatore tedesco (Monaco di Baviera 1945 - Salisburgo 2024); dal 1965 al 1977 ha rivestito il ruolo di libero nella nazionale tedesco-occidentale con la quale ha vinto i campionati europei (1972) e del mondo (1974). Come allenatore (dal 1982),...
tedesco Il complesso dei dialetti della famiglia germanica occidentale, diffusa come lingua nazionale e ufficiale nelle attuali Germania, Austria e parte della Svizzera (➔ Germania).