La parola scelta per il 1951è Rifugiato. In questo anno l’Assemblea generale delle NazioniUnite approvava la convenzione che definiva e regolamentava lo status di rifugiato.Il 20 giugno 1951, a Ginevra, [...] l’Assemblea Generale delle NazioniUnite la convenzione relativa allo statuto dei Rifugiati. La convenzione ha precisato nel diritto internazionale cosa si dovesse intendere con questo termine. A partire da questa convenzione il rifugiato, ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 2008 è Terra. Nel 2008 l’Assemblea generale delle Nazioniunite proclama l’Anno internazionale del pianeta Terra con lo scopo di aumentare la consapevolezza dell'importanza delle [...] scienze della Terra e delle conoscenze sviluppate in questo campo per il progresso di uno sviluppo sostenibile ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è un’unione di Stati a competenza generale e a vocazione universale, fondata nel 1945. Suoi obiettivi, elencati all’art. 1 della Carta delle Nazioni Unite, sono: mantenere la pace e la sicurezza internazionale...
Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia
Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF, United Nations International Children’s Emergency Fund) fu istituito dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 57 (I) dell’11...