virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] , in Kosovo e in Iraq) tre presidenti (due democratici e un repubblicano) sono intervenuti senza chiedere l’approvazione delle NazioniUnite.Ma questa politica ha finito col creare un clima di perenne instabilità e di timore diffuso per lo scoppio di ...
Leggi Tutto
Gli Stati Uniti, la Russia, la NATO, Israele e altri Paesi si sentono autorizzati a violare la Carta delle NazioniUnite e i principi del diritto internazionale quando ciò fa comodo ai loro interessi. [...] Questo accade dalla fine della Seconda guerra mo ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] governi e le NazioniUnite, hanno avviato alcuni comitati consultivi su aspetti specifici e sulla governance dell’intelligenza artificiale. Questo è un primo segnale di interesse, che suscita talvolta attenzione nel pubblico per i componenti di tali ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] a sperare che anche questo problema si risolva da sé. Immagine: Joe Biden parla durante il dibattito della 78a sessione dell’Assemblea generale delle NazioniUnite presso la sede di New York (19 settembre 2023). Crediti: lev radin / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Oggi, venerdì, su Telegram il portavoce dell’esercito israeliano ha fatto sapere che le azioni portate avanti dopo l’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre hanno raggiunto l’obiettivo “di colpire [...] di cittadini inermi aumenta purtroppo di ora in ora. Sempre oggi, Philippe Lazzarini, responsabile dell'agenzia delle NazioniUnite per i rifugiati palestinesi (UNRWA), ha denunciato i bombardamenti contro gli ospedali e sostenuto che la riduzione ...
Leggi Tutto
Domenica 10 dicembre, il Consiglio esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha tenuto una riunione speciale a Ginevra sulla drammatica situazione sanitaria nella Striscia di Gaza. Il Consiglio [...] urgenza per porre fine a questo conflitto il prima possibile».Una posizione vicina a quella del segretario generale delle NazioniUnite, António Guterres, che intervenendo il 10 dicembre al Forum di Doha, in Qatar, ha ribadito il suo appello affinché ...
Leggi Tutto
La riunione delle NazioniUnite in corso a New York non è ancora terminata ma ha già avuto un momento di grande rilievo. Non si è svolto, naturalmente, nell’Assemblea generale bensì nell’ambito della riunione [...] del Consiglio di sicurezza convocata dal ...
Leggi Tutto
La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] l’atollo teatro dello scontro rientri nella Zona Economica Esclusiva di Manila secondo i parametri delineati dalla Convenzione delle NazioniUnite sul Diritto del Mare (UNCLOS). Una convenzione che è stata firmata e ratificata anche dalla Cina.Le ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] Oriente nell’ultimo secolo, è quella basata sul rispetto del diritto internazionale e che, appoggiandosi alle risoluzioni delle NazioniUnite, promuove la vita dei due popoli fianco a fianco, in due Stati distinti, con i confini riconosciuti prima ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Il 1 dicembre 2022, presso la Scuola Superiore Sant’Anna, Mario Cimoli, ex vicesegretario generale della Commissione economica delle NazioniUnite per l'America Latina e i Caraibi [...] (CEPAL), ha presentato un seminario intitola ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è un’unione di Stati a competenza generale e a vocazione universale, fondata nel 1945. Suoi obiettivi, elencati all’art. 1 della Carta delle Nazioni Unite, sono: mantenere la pace e la sicurezza internazionale...
Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia
Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF, United Nations International Children’s Emergency Fund) fu istituito dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 57 (I) dell’11...