L’unica notizia positiva è che le NazioniUnite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] sul campo, potranno raggiungere la cifra di almeno mezzo milione entro giugno se non cambierà radicalmente lo scenario. Secondo le NazioniUnite, inoltre, circa 8,5 milioni di persone sono state costrette alla fuga. Molte di loro vivono in campi con ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] africani. La continua presenza dell’Etiopia in organizzazioni come l’Unione Africana e il Consiglio di sicurezza delle NazioniUnite evidenzia il suo impegno per la stabilità e lo sviluppo sostenibile in Africa.Nel contesto più recente, il primo ...
Leggi Tutto
Attualmente, migliaia di soldati ucraini hanno oltrepassato il confine con la Russia e invaso la regione di Kursk, mirando a destabilizzare la Russia e mostrarne le debolezze. In merito a questi fatti, [...] dalle forze armate ucraine, migliaia di civili sono stati feriti. Ho inviato un appello all'Alto Commissario delle NazioniUnite per i diritti umani, chiedendo una condanna del terrorismo ucraino e l'adozione di misure per prevenire ulteriori ...
Leggi Tutto
All'indomani dei bombardamenti israeliani sul Sud del Libano, le reazioni e i commenti della comunità internazionale non si sono fatti attendere. Ieri, nel suo intervento all'Assemblea Generale delle Nazioni [...] guerra di sterminio e un tentativo di distruggere i villaggi e le città libanesi", ha dichiarato il primo ministro libanese Najib Mikati, il quale ha esortato "le NazioniUnite, l'Assemblea Generale e i Paesi influenti a fermare questa aggressione." ...
Leggi Tutto
Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] pietre preziose e i metalli è in grado di decretarne la provenienza».L’Agenzia Internazionale per Energia Atomica delle NazioniUnite ha interesse a far conoscere ai vari Stati del mondo le scoperte scientifiche e in particolare della fisica nucleare ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] e tutte le forze democratiche che sono state elette in modo legittimo nel novembre 2020. Lo stesso ambasciatore birmano alle NazioniUnite, Kyaw Moe Tun, ha chiesto alla comunità internazionale di non riconoscere la giunta e di imporre contro di essa ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] Cinese Meridionale, ignorando le rivendicazioni del Vietnam e delle Filippine e violando normative internazionali come quelle stabilite delle NazioniUnite,[5] con un approccio che ha reso ancor più arduo il tentativo di costruire un ordine regionale ...
Leggi Tutto
Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] , in particolare quelle dell’arcipelago delle Spratly, poiché considerate rocce. Ai sensi dell’art. 121 della Convenzione delle NazioniUnite sul diritto del mare (UNCLOS, United Nations Convention on the Law of the Sea), un’area è considerata un ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] fanno sì che il numero di morti aumenti di migliaia ogni giorno e che per il momento non si intraveda una soluzione a questi conflitti. Le NazioniUnite, un organismo creato per prevenire le guerre e promuovere la pace e la cooperazione tra le ...
Leggi Tutto
C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] tuttavia, la questione sembra non potersi liquidare così in fretta.L’idea della felicità come diritto, proclamata dalle NazioniUnite, non è una stravaganza della contemporaneità: affondando questa le sue radici nell’Illuminismo, del quale il cinico ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è un’unione di Stati a competenza generale e a vocazione universale, fondata nel 1945. Suoi obiettivi, elencati all’art. 1 della Carta delle Nazioni Unite, sono: mantenere la pace e la sicurezza internazionale...
Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia
Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF, United Nations International Children’s Emergency Fund) fu istituito dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 57 (I) dell’11...