Uomo politico malgascio (n. Diégo-Suarez 1961). Laureatosi in Economia nel 1985 presso l’Università di Antananarivo, funzionario delle NazioniUnite, ha successivamente lavorato presso l’Organizzazione [...] , su nomina del presidente del Paese H. Rajaonarimampianina, ha assunto la carica di premier di un governo di unità nazionale a seguito delle dimissioni del primo ministro O. Mahafaly Solonandrasana, rassegnate per porre fine alla crisi politica in ...
Leggi Tutto
Provvedimento di interruzione delle relazioni economiche con uno Stato, totale o parziale. La Carta delle NazioniUnite prevede che il Consiglio di sicurezza possa decidere l’adozione di misure di e. contro [...] uno Stato colpevole di una minaccia alla pace, di una violazione della pace o di un atto di aggressione. Le NazioniUnite, inoltre, sono intervenute con l’e. per reprimere violazioni gravi dei diritti umani.
Atto con il quale uno Stato dispone il ...
Leggi Tutto
Albright, Madeleine. – Diplomatica e donna politica statunitense (Praga 1937 - Washington 2022). Nata nell’ex Cecoslovacchia da una famiglia di origini ebraiche, laureata in Scienze politiche presso il [...] nel 1975 un dottorato in Diritto pubblico alla Columbia University di New York, nel 1993 ha assunto la carica di ambasciatrice presso le NazioniUnite, permanendovi fino al 1997, anno in cui è stata nominata – prima donna nella storia degli Stati ...
Leggi Tutto
Uomo politico senegalese (Gossas 1959 - Parigi 2024). Laureato in Ingegneria e specializzato in Economica applicata, ex funzionario dell’Organizzazione delle NazioniUnite per lo sviluppo industriale e [...] uomo vicino al presidente M. Sall, dal marzo 2014 segretario alla Presidenza con l’incarico di sviluppare un piano di crescita economica, nel luglio dello stesso anno, dopo la sconfitta alle elezioni amministrative ...
Leggi Tutto
Uomo politico dei Paesi Bassi (Rotterdam 1911 - Bruxelles 2002), appartenente al partito popolare cattolico. Diplomatico dal 1938, ricoprì varî incarichi e fu delegato permanente del suo paese presso le [...] NazioniUnite (1949-52). Ministro degli Esteri dal 1956 al 1971, guidò le ultime fasi della decolonizzazione, fu attivo sostenitore del rafforzamento dell'alleanza atlantica e della politica americana nel Sud-Est asiatico e promosse il consolidamento ...
Leggi Tutto
Diplomatico e politico sudcoreano (n. Repubblica di Corea 1944). Ha rappresentato la Repubblica di Corea in varie sedi diplomatiche quali gli USA, l'Austria, l'ONU, ed è stato ministro degli Esteri (2004-06). [...] Nel 2007 è divenuto segretario generale delle NazioniUnite, carica che gli è stata riconfermata dall'Assemblea generale nel giugno del 2011 per un secondo mandato (2012-16); nel gennaio 2017 gli è subentrato A. Guterres. ...
Leggi Tutto
Uomo politico turco (n. Konya 1959). Laureato in Economia e Scienze politiche (master in Pubblica amministrazione e dottorato in Scienze Politiche e Relazioni internazionali), ha insegnato presso l’Università [...] caccia turco da parte dell’esercito siriano; deciso a portare l’accaduto davanti al Consiglio di Sicurezza delle NazioniUnite, nei giorni immediatamente successivi all’incidente D. ha ottenuto una ferma condanna della NATO nei confronti della Siria ...
Leggi Tutto
Politica
Nelle relazioni internazionali, ciascuno degli organi che un soggetto di diritto internazionale invia presso un altro soggetto, o presso una pluralità di altri soggetti, per assistere allo svolgimento [...] o interno. Rientrano in questa categoria le numerosissime missioni di assistenza elettorale poste in essere dalle NazioniUnite allo scopo di sostenere le autorità locali nella delicata fase dello svolgimento di un processo elettorale. O ...
Leggi Tutto
(Global compact for safe, orderly and regular migration, GCM) Accordo intergovernativo proposto dall’Assemblea generale delle NazioniUnite nel settembre 2016 per garantire una gestione completa dei movimenti [...] tra i firmatari della Dichiarazione di New York del 2018, alcuni Paesi – tra gli altri, Stati Uniti, Australia, Israele, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Austria, Bulgaria, Svizzera, Polonia e Italia – hanno successivamente opposto ...
Leggi Tutto
al-Sarraj, Fayez. – Uomo politico libico (n. Tripoli 1960). Membro del Congresso nazionale dal 2012 al 2014 e dallo stesso anno in Parlamento, nel dicembre 2015 è stato designato premier del governo di [...] della capitale guidato da K. Ghwell, il premier è giunto a Tripoli via mare per prestare giuramento, sostenuto dalle NazioniUnite ma in un clima di fortissime tensioni interne; nell'agosto successivo 61 dei 101 deputati del Parlamento di Tobruk si ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...