Ecclesiastico italiano (n. Foglizzo, Torino, 1942). Ordinato sacerdote nel 1966, conseguita la licenza in diplomazia ecclesiastica, è entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede e dal 1987 al 1991 [...] in Ruanda dal 1991 al 1995, dal 1995 al 2000 Osservatore permanente della Santa Sede presso l'Ufficio delle NazioniUnite ed Istituzioni specializzate a Ginevra e presso l'Organizzazione Mondiale del Commercio dal 1997 al 2000. Nunzio apostolico in ...
Leggi Tutto
Geografo francese (Clamart, Hauts-de-Seine, 1921 - Rennes 2008), prof. nell'univ. di Rennes dal 1957, presidente (1968-80) della commissione di geografia applicata dell'Unione geografica internazionale. [...] Géographie et action (1960), e ha lavorato a lungo nel campo della pianificazione territoriale, anche come esperto delle NazioniUnite. Si è occupato, sia come studioso sia come uomo politico, dei problemi della Bretagna, sui quali ha pubblicato ...
Leggi Tutto
Geografo francese (Char´kov, Ucraina, 1915 - Oxford, Gran Bretagna, 1994), prof. nelle univ. di Baltimora (dal 1943), Parigi (dal 1948) e Oxford (dal 1968). Ricoprì posti di responsabilità presso il Segretariato [...] delle NazioniUnite e varî enti scientifici europei e statunitensi. Tra le sue opere spiccano due volumi d'insieme dedicati it. 1970), studio della grande regione urbana degli Stati Uniti nord-orientali: The significance of territory (1973); Centre ...
Leggi Tutto
Mason, Dame Sandra Prunella. – Magistrata e donna politica barbadiana (n. Saint Philip 1949). Laureata in Giurisprudenza nel 1973 presso la University of the West Indies di Cave Hill, specializzata in [...] Diritto della famiglia, è stata membro del Comitato per i diritti dell'infanzia delle NazioniUnite, assumendole la vicepresidenza (1993-95) e la presidenza (1997-99). Cancelliera della Corte suprema (1997-2005), giudice di appello dal 2008, nel ...
Leggi Tutto
Giornalista italiana (Catania 1962 - Afghanistan 2001). Laureata in Filosofia presso l’università di Catania, ha collaborato con il quotidiano La Sicilia e con l’emittente televisiva Telecolor, prima di [...] scrivere reportage dalla Bosnia, la Sierra Leone e il Congo per Epoca. Ha collaborato con l’UNHCR, l’Agenzia delle NazioniUnite che si occupa di rifugiati, partecipando a un'iniziativa umanitaria da volontaria in Ruanda. Al Corriere delle Sera dal ...
Leggi Tutto
Issoze-Ngondet, Franck Emmanuel. – Uomo politico e diplomatico gabonese (Makokou 1961 - Libreville 2020). Membro del Partito democratico gabonese, dal 2008 al 2009 è stato rappresentante del suo Paese [...] presso le NazioniUnite. Ministro dell’Energia (gennaio-giugno 2009) e delle Relazioni con il Parlamento (giugno-luglio 2009), ha successivamente ricoperto la carica di ministro degli Affari esteri (2012-16). Nel settembre 2016 è stato nominato dal ...
Leggi Tutto
Medico e sociologo brasiliano (Recife 1908 - Parigi 1973); ambasciatore del Brasile presso le NazioniUnite, presidente della FAO (1946-50), e quindi direttore dell'Associazione mondiale per la lotta contro [...] la fame, con sede a Parigi. Si dedicò soprattutto ai problemi dell'alimentazione e del sottosviluppo e si fece promotore di una campagna contro la sottoalimentazione di gran parte della popolazione mondiale, ...
Leggi Tutto
Türk, Danilo. – Uomo politico sloveno (n. Maribor 1952). Dopo gli studi in legge all’univ. di Lubiana intraprese la carriera accademica presso lo stesso ateneo. Dal 1992 al 2000 è stato ambasciatore presso [...] le NazioniUnite e in seguito assistente del segretario generale K. Annan per gli Affari politici (2000-05). Rientrato in Slovenia, nel 2007 è stato eletto, al secondo turno, presidente della Repubblica. Alle presidenziali tenutesi nel novembre 2012 ...
Leggi Tutto
Uomo politico sovietico (Odessa 1883 - New York 1954). Menscevico dal 1903, nel 1920 passò alla corrente bolscevica; prof. di diritto, fu procuratore generale della Repubblica russa dal 1923, e dal 1935 [...] mondiale, ebbe parte direttiva nella condotta diplomatica della guerra; rappresentante sovietico (1943-44) nella Commissione consultiva per l'Italia, rappresentò poi l'URSS alle NazioniUnite. Dal 1949 al 1953 fu ministro degli Esteri dell'URSS. ...
Leggi Tutto
Architetto (Montevideo 1894 - ivi 1948), uno dei pionieri dell'architettura moderna nell'America Latina, che ha avuto notevole influenza sulla formazione della più giovane generazione di architetti. La [...] ricerca neoempirica nell'adeguare gli edifici alla conformità del terreno e nell'uso preferenziale di materiali locali. Nel 1947 V. fu chiamato a far parte della commissione di consulenza per la costruzione del palazzo delle NazioniUnite a New York. ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...