(III, p. 494; VI, p. 149)
Dal 1° novembre 1981 queste due isole delle Piccole Antille (gruppo delle Leeward), insieme con la minuscola e disabitata Redonda, formano uno stato indipendente nell'ambito del [...] Commonwealth britannico, membro delle NazioniUnite, dell'Organizzazione degli stati americani e associato alla Comunità economica europea. Lo stato ha una superficie di 442 km2 e conta 83.000 ab. (stima 1987), per la massima parte concentrati nell' ...
Leggi Tutto
La produzione mondiale di d. è stata caratterizzata negli anni recenti da un costante incremento: l'offerta, che nel 1959 era di 27 milioni di carati metrici, ha raggiunto nel 1973 i 44,6 milioni, concentrandosi [...] transazione a livello mondiale; solo paesi come il Ghana e la Sierra Leone sfuggono a tale struttura monopolistica.
Le statistiche delle NazioniUnite sui commerci in valore del 1973 dànno infatti al primo posto nelle esportazioni di gemme il Regno ...
Leggi Tutto
STETTINIUS, Edward Jr
Vittorio GABRIELI
Uomo politico, finanziere e industriale, nato a Chicago il 22 ottobre 1900. Nel 1931 vicepresidente della General Motors, e nel 1936 della commissione finanziaria [...] giugno 1945) segretario di stato, partecipò come capo della delegazione americana alla conferenza di San Francisco per la costituzione delle NazioniUnite, presso cui rappresentò gli S. U. fino al 19 giugno 1946.
Rettore dell'università di Virginia a ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] 1919, e nel 1945 divenne la prima agenzia specializzata dell'ONU. Nello stesso anno fu istituita l'Organizzazione delle NazioniUnite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) che rinnovava un'organizzazione precedente del 1924. Nel sistema dell'ONU ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] del 1990, quando iniziò una nuova fase con il conflitto 'Irāq-Kuwait. Risolta la crisi con l'intervento delle NazioniUnite (v. guerra del golfo, in questa Appendice), il quadro politico registrò un'altra profonda trasformazione con il ritorno all ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] e il Bollettino di statistica dell'ONU; relazioni, rapporti speciali e monografie pubblicate a cura della Conferenza (permanente) delle NazioniUnite sul Commercio e lo Sviluppo (nota con la sigla franc. CNUCEO, Conférences des Nations Unies pour le ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] , tra l'altro, dovrebbe realizzarsi anche con tutte le altre istituzioni finanziarie internazionali, i vari istituti specializzati delle NazioniUnite e, in genere, tutte le istituzioni o i gruppi informali di paesi (G7, G10, G24 ecc.) che operano ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] varî organismi delle N. U. hanno svolto funzioni rilevanti ai fini delle migrazioni e cioè l'Alto Commissariato delle NazioniUnite per i profughi, l'Organizzazione mondiale della sanità, la FAO, l'UNESCO, la Banca internazionale per la ricostruzione ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] realizza una cooperazione tecnico-economica bilaterale con paesi più avanzati, o attraverso organismi internazionali quali le NazioniUnite (United Nations development program; United Nations centre for housing building and planning, ecc.) e la Banca ...
Leggi Tutto
STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...]
Ampliamento dell'oggetto del sistema dei conti economici. È un tema di ricerca che ha fornito importanti risultati presso NazioniUnite ed Eurostat e ha permesso di definire un sistema di conti integrati che prevede anche la costruzione delle tavole ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...