di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] , in ragione degli storici legami con il regime di Assad e del suo ruolo nel Consiglio di sicurezza delle NazioniUnite, Mosca si è opposta a un eventuale intervento militare. L’accordo sulla neutralizzazione dell’arsenale chimico del regime, nel ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] punto di vista tecnologico ed è tuttora in grado di esercitare una discreta influenza nelle principali organizzazioni internazionali: dalle NazioniUnite, di cui è uno dei cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza, alla Nato, passando per l ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle NazioniUnite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] da mangiare. Sulla base di questo semplice assunto nasce il WFP (World food programme), il Programma alimentare mondiale delle NazioniUnite, agenzia leader per dimensioni e per risultati nella lotta alla fame nel mondo. Presente in 82 paesi, il WFP ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] crescente interdipendenza fra i mercati agricoli e quelli dell’energia.
Sul fronte della popolazione, le ultime proiezioni delle NazioniUnite indicano che il mondo potrebbe ospitare circa 9,5 miliardi di persone nel 2050, per poi procedere a tassi ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] a suo favore. Con l’aiuto di una Russia desiderosa di rompere l’isolamento è arrivato il patto, ratificato dalle NazioniUnite, per la distruzione di tutti gli armamenti chimici di Bashar al-Assad. Nel frattempo la guerra civile è continuata: una ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] si sono opposti a qualsiasi intervento militare e hanno preferito che la questione fosse affrontata dal Consiglio di sicurezza delle NazioniUnite. In una crisi così grave, che rischiava di avere conseguenze geostrategiche e di sicurezza per l’Eu, l ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] collaborazione a tutto campo, dai singoli individui ai governi e alle organizzazioni internazionali, in primo luogo le NazioniUnite. Due aspetti assumono particolare rilievo: il potenziamento della ricerca di nuove tecnologie e strategie di gestione ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] paesi, tra cui la stessa Italia e la Germania. La Turchia è impegnata in molte missioni di peacekeeping in ambito delle NazioniUnite e della Nato, come quelle in Libano (Unifil) e in Afghanistan (Isaf), oltre ad avere un contingente di circa 36.000 ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] accusato di possedere e sviluppare armi di distruzione di massa in violazione delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle NazioniUnite, oltre che di contatti con Al Qaida; nel gennaio 2003 il presidente denunciò il tentativo posto in atto dal ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] in caso di gravi perturbazioni dei mercati.
,
Gli Obiettivi del Millennio
La Dichiarazione del Millennio è stata adottata dalle NazioniUnite nel 2000 con l’intento di portare avanti, in modo coordinato a livello internazionale, una serie di azioni ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...