MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] contro la fame e la m. in molti paesi, spesso con l'appoggio internazionale da parte degli organismi delle NazioniUnite (quali FAO, OMS, UNICEF, UNESCO), ha dimostrato la validità di diversi tipi di interventi che, tuttavia, per essere efficaci ...
Leggi Tutto
Farmacodipendenza
Gaetano Di Chiara
Con il termine farmacodipendenza si indica un disturbo di interesse psichiatrico classificato nel Diagnostic statistical manual (DSM), a cura dell'American Psychiatric [...] continuato.
Classi farmacologiche
La proprietà dei farmaci di indurre f. è stata posta sotto il diretto controllo delle NazioniUnite attraverso l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). L'OMS ha costituito un comitato formato da esperti sulla f ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA (App. III, 11, p. 550)
Giovanni Silini
L'azione biologica delle radiazioni può essere visualizzata secondo stadi temporali successivi di durata molto variabile. Nel corso dello stadio fisico [...] , T. M. Fliedner, J. O. Archambeau, Mammalian radiation lethality, New York 1965; M. H. Elkind, G. F. Whitmore, The radiobiology of cultured mammalian cells, ivi 1967; NazioniUnite, Report of the UNSCEAR to the General Assembly, 2 voll., ivi 1972. ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE (XXX, p. 716)
Augusto FRANCHETTI
Dopo la seconda Guerra mondiale la Sanità pubblica è assurta a grande importanza nell'opera di ricostruzione, per la necessità di riparare i danni [...] alle quali aderirono gli stati membri delle N.U. e successivamente anche altri, compresa l'Italia. Nella conferenza delle NazioniUnite a S. Francisco (1945) fu decisa la convocazione di una Conferenza internazionale della sanità, che l'anno dopo si ...
Leggi Tutto
TRACOMA (XXXIV, p. 137)
Giovanni Battista BIETTI
Numerose indagini sono state rivolte allo studio dell'agente etiologico della congiuntivite tracomatosa. Scartata la natura batterica dell'affezione (l'ultimo [...] per la sua profilassi e terapia. Esiste una Organizzazione internazionale per la lotta contro il tracoma, aderente alle NazioniUnite, e della quale è organo la Revue internationale du trachome.
Un grande passo nella terapia della malattia è ...
Leggi Tutto
IGIENE (XVIII, p. 810)
Vittorio PUNTONI
L'igiene ha compiuto grandi progressi negli ultimi lustri come è provato dal mantenimento di uno stato sanitario soddisfacente durante la seconda Guerra mondiale, [...] la costituzione dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), creatasi nell'orbita dell'Organizzazione delle NazioniUnite, tende a sviluppare sempre più la tendenza, già affermatasi nelle precedenti istituzioni sanitarie (Ufficio internazionale ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] di contrasto politico. In Cina l'aborto è divenuto lo strumento politico per il controllo demografico. E la Conferenza delle NazioniUnite su Popolazione e Sviluppo tenutasi al Cairo nel settembre del 1994 ha mostrato quanto l'aborto sia un problema ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] a livello internazionale.
Nel 1961 la maggior parte dei paesi del mondo aveva aderito alla Convenzione unica sui narcotici delle NazioniUnite, che li obbliga a fare un rapporto annuale sull'incidenza dell'uso di droghe e a rispettare i termini del ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] paesi partecipanti alla Conferenza mondiale sull'alimentazione, tenuta a Roma dalla Food and Agriculture Organization (FAO) delle NazioniUnite, decidono per la realizzazione di questo fondo, con sede a Roma, al quale dovrebbero offrire il contributo ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] Europa è stato fondato subito dopo la seconda guerra mondiale per unire tutti i paesi europei sotto l'egida delle NazioniUnite. Questa ambizione è crollata con l'inizio della guerra fredda. Da quando questa è finita, tuttavia, la maggior parte delle ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...