Yaccarino, Linda. – Manager statunitense (n. New York 1962). Di origini italiane, laureata nel 1985 in Scienza delle telecomunicazioni presso la Pennsylvania State University, ha maturato solide esperienze [...] è stata vicepresidente esecutivo e amministratrice delegata per il marketing. Entrata nell'azienda operante nel settore mediatico NBC Universal, nel 2011 ne è divenuta responsabile delle attività pubblicitarie; collaboratrice dal 2018 di D. Trump nel ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (n. Los Angeles 1971). Ha coltivato sin da giovane la passione per l’arte drammatica e dopo il diploma ha intrapreso la carriera cinematografica. Ha debuttato con ruoli minori in Crooked [...] ) e A few good men (Codice d’onore, 1992), ma ha raggiunto la notorietà interpretando il dottor J. Carter nel serial della Nbc ER-medici in prima linea (tra il 1994 e il 2005). W. ha recitato in diverse produzioni televisive e cinematografiche; tra i ...
Leggi Tutto
Comcast
Società statunitense attiva nel campo delle telecomunicazioni (televisione via cavo, fornitura di servizi telefonici e internet). Fondata nel 1963 nella città di Tupelo (Missisippi) e trasformata [...] per l’accesso a un’ampia scelta di canali televisivi. Dal 2011 è l’azionista di riferimento della conglomerata NBC Universal, uno dei maggiori operatori nel settore dei media. La progressiva integrazione con questa società permetterà alla C. di ...
Leggi Tutto
Pianista statunitense (New York 1913 – Columbus 1989). Giovane virtuoso del pianoforte, nel 1933 si è unito alla jazz band di A. Kavelin e in seguito ne è divenuto il solista. Dopo aver suonato con R. [...] diciannove album. Ma C. è divenuto celebre a partire dagli anni Quaranta grazie soprattutto allo spazio radiofonico nella NBC (The Schaeffer Parade) e alla partecipazione a pellicole in cui ha interpretato sé stesso (Hollywood canteen, 1944; Diamond ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] . La scelta non è casuale: per collocare sotto il calore terribile dei riflettori un oggetto che non si fonda, i tecnici della NBC hanno scelto un gatto di legno posto sul piatto di un fonografo: né un gatto vero né un essere umano avrebbero potuto ...
Leggi Tutto
diritti televisivi e sport
– La tematica relativa ai diritti di trasmissione audiovisivi degli eventi sportivi all'inizio del nuovo millennio ha subito, da una parte, una decisa implementazione di quanto [...] ) derivano, sponsorizzazioni a parte, proprio dalla cessione dei diritti televisivi per i Giochi olimpici, e che il network americano NBC ha acquistato in esclusiva quelli relativi al periodo 2014-2020 per 4,38 miliardi di dollari: il contratto per i ...
Leggi Tutto
MENOTTI, Gian Carlo
Nicola Balata
(App. III, II, p. 55)
Musicista italiano. Acquisita fama internazionale, soprattutto con lavori di largo successo come The Consul (1950) e The Saint of Bleecker Street [...] dello stesso Barber. Dei suoi lavori degli anni Sessanta si ricordano l'opera televisiva Labyrinth (New York 1963), commissionata dalla NBC-TV, la cantata The death of the Bishop of Brindisi, per la Cincinnati Musical Festival Association (1963) e l ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] da A. Toscanini e da altri famosi artisti, prima finanziati dalla General Motors Co., sono stati continuati a spese della NBC).
Nei programmi, circa una metà del tempo è occupata dalla musica; un sesto da lavori drammatici (drammi e commedie popolari ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] tradussero in una perdita di 50.000.000 di dollari per la ABC che da allora non partecipò più alla lotta per l'acquisizione. La NBC pagò non più di 300.000.000 di dollari per i diritti relativi ai Giochi di Seul, 416.000.000 per Barcellona e 456 per ...
Leggi Tutto
Sede concertistica tra le più prestigiose al mondo costruita a New York nel 1890 per volontà del magnate scozzese Andrew Carnegie, su progetto di William Burnet Tuthill. L’edificio in mattoni, in stile [...] fondazione al 1962 è stata sede della New York Philharmonic. Tra gli eventi più significativi si contano le registrazioni della NBC Symphony Orchestra con A. Toscanini, la serie di concerti annuali di D. Ellington, iniziata nel 1943, il debutto dei ...
Leggi Tutto
antibioterrorismo
(anti-bioterrorismo), agg. Finalizzato a contrastare il bioterrorismo. ◆ L’esperto [...] «punta il dito» contro il sistema del piano anti-bioterrorismo del ministero della Salute, che prevede, dopo la segnalazione a carabinieri,...