L’immagine, o forse il cliché, dei poeti o degli scrittori che si muovono a loro agio nel mondo della letteratura dopo aver attraversato percorsi formativi e habitat professionali molto diversi, o nettamente [...] manuale dell’interpretazione.(Da Sono qui solo a scriverti e non so chi tu sia, p. 26; il testo è riportato destinazione. In fronte, in cuore o nel corpo offeso, ne siamo immediatamente colpiti nell’istante dell’ascolto, interiore o estraniato, ...
Leggi Tutto
«Ma ad un tratto tutto dentro di me si spense» – scrive Giorgia al principio di quest’anno scolastico lasciandomi in cuore un brivido e nella testa un interrogativo sempre più forte: come può una ragazza [...] testa solo il pensiero» – che nel cuore mi fa spuntare, non so perché, un montaliano «Bene non seppi fuor del prodigio» (E. essere violenti, il tempo in disuso: né semplici, né anteriori, di futuri non se ne vedono – almeno a giudicare dalla lingua. ...
Leggi Tutto
Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano nel [...] senza gli uccelli, senza la natura, senza la frutta, senza cioccolata né caramelle, con solo un po’ di latte in polvere. In poche io odio, se ho mai odiato. Ma io non so cosa sia quel sentimento! Ma so che non tutti siamo fatti allo stesso modo, non ...
Leggi Tutto
Nel 1956, allorché diventa consulente di Livio Garzanti, il giovane Citati non può sospettare che gli verrà affidato un compito impossibile: occuparsi del più impervio, moroso, nevrotico, geniale scrittore [...] non dire malvage, dei lettori e recensori e quotidiani che so, non migliorano le scarse possibilità di contrastare a chi vuol legalmente stabilito. Di questa gente, di queste continue ladrerie non ne posso più. C’è da impazzire. Degli Edit. non ...
Leggi Tutto
Forse il più bel romanzo degli anni Settanta del Novecento, caduto nell’oblio e oggi riscoperto grazie al prezioso lavoro di Edizioni Alegre, è Tuta Blu di Tommaso Di Ciaula, un rutilante impasto di meraviglia [...] anni. Siamo schiavi, barche alla deriva, ma che operai siamo, né il Partito comunista e nemmeno il sindacato ha avuto mai il coraggio di di quel livello mi sento inutile perché non le so fare, ho l’impressione di aver vissuto anni sprecati ...
Leggi Tutto
Parlando di frasi passepartout, cioè buone per ogni evenienza, un’altra formula sempreverde è quella che inizia con il sintagma avverbiale molto più di o molto più che. In pubblicità si usa tanto. Il copywriter [...] motivo per tenersi lontani da formule ripetitive. Ma se ne possono trovare altri, di motivi, soprattutto nel caso specifico di uno slogan nato in era predigitale (e che non so se sopravviva da qualche parte nel palinsesto delle comunicazioni Rai), ...
Leggi Tutto
Invece Ornella vuole vivere e cantare e deve dirti di no.(Tristezza per favore vai via, Ornella Vanoni, 1967) La tristezza di Ornella Vanoni è una canzone brasiliana scritta tra il 1963 e il 1965 dai brasiliani [...] diceva che quel Blasco / fosse stato prima un rospo / tramutato non so come e anche male / in uno strano animale!...» (1987).Esattamente vent’ San Siro («Scrivi Vecchioni, scrivi canzoni / che più ne scrivi più sei bravo e fai danè»). Per Biagio ...
Leggi Tutto
Ariosto all’inizio, Ariosto oggiIl 23 settembre del 2022, in occasione dei 50 anni di attività della band, esce l’album Orlando: le forme dell’amore, al quale Vittorio Nocenzi ha lavorato per molto tempo [...] Il pianoforte prepara l’ingresso di Angelica e del suo rifiuto («Tu dei miei sogni che ne sai / ci hai mai pensato / hai deciso al posto mio / io non so se questo è amore») in tempo 4/4, mentre un romantico e affascinante momento strumentale conduce ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] her fine soft flesh» (“[...] con la sua carne fine e tenera”) > «Li ricupererò, e se ne mancherà soltanto uno, me lo rimborserà nel modo che so io». Inoltre ricorre all’esclamazione di sorpresa «Hot creepers», normalizzata in «Sangue di Bacco».Norman ...
Leggi Tutto
Fidel, pubblicato da Minimum Fax, a un anno dalla scomparsa di Gianni Minà, è la storia di un dialogo lungo trent’anni (sottotitolo) tra un uomo perennemente in cerca di isole, Gianni Minà, e uno degli [...] , sicuramente ti risponderà, se la squadra è stata vittoriosa, che ne è valsa la pena (p. 49).Gli dice proprio così e ’uomo come un animale economico, guidato solo dall’egoismo. Ma io so che l’uomo è capace di grandi prove, di grande altruismo, di ...
Leggi Tutto
non so che
‹non so kké› locuz. usata come pron. o come s. m. – Espressione che, seguita da una particolare determinazione, indica qualche cosa di indefinito, un sentimento o un’impressione difficilmente esprimibile o precisabile: ne’ mirabili...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...
Allineamento montuoso calcareo del Lazio disposto in senso NE-SO a Settentrione della valle dell’Aniene e spesso considerato come la parte meridionale dei Monti Sabini. Le cime principali sono il Monte Pellecchia (m 1368) e il Monte Gennaro...
Fiume che attraversa in direzione NE-SO la Sicilia centrale (84 km; bacino 1784 km2); nasce sotto le Madonie e sfocia nel Mar di Sicilia, 1 km a NO del Capo Bianco. Ha origine dalla confluenza del Platano di Lercara (o torrente Morello) con...