CRIMEA (russo Krym)
V. D. Blavatskij
Penisola della Russia meridionale, fra il Mar Nero e il Mar d'Azov, pianeggiante a N, montuosa a S tranne una fertilissima striscia litoranea; è saldata al continente [...] . Il carattere di tali rilievi ricorda analoghi monumenti delle colonie romane del Danubio.
Neapolis. - Infine bisogna ricordare le creazioni artistiche di Neapolis (presso Sinferopoli), la capitale degli Sciti di Crimea, fondata nel II sec. a ...
Leggi Tutto
CANOSA di Puglia (v. vol. ii, p. 315-317)
F. Tiné Bertocchi
La città sorge ancora oggi sul luogo dell'antico stanziamento sulla riva destra dell'Ofanto a 20 km dal mare, ma la sua area non si identifica [...] e una catacomba, anche una basilica del VI sec. d. C.
Bibl.: M. Rostowtew, A proposito di una tomba dipinta di Canosa, in Neapolis, I, 1913, p. i ss.; H. Nachod, Gräber in Canosa, in Röm. Mitt., XXIV, 1914, pp. 277-286, figg. 15-18; M. Mayer ...
Leggi Tutto
Vedi SALERNO dell'anno: 1965 - 1997
SALERNO (Salernum)
V. Panebianco
Città situata nell'angolo N-E del golfo - oggi omonimo, ma anticamente detto sinus Paestanus -, a destra della foce del fiume Irno [...] contrada Fratte (v. fratte di salerno).
S. fu attraversata dalla via Popilia che la collegava, da una parte, con Pompei e Neapolis e, dall'altra, con l'interno della Lucania ed ebbe anche altre due strade, che la mettevano in comunicazione, a N, con ...
Leggi Tutto
SARDINIA et CORSICA
G. C. Susini
Province romane. L'occupazione stabile delle due isole da parte dei Romani ebbe inizio pochi anni dopo il termine della prima guerra punica, la cui conclusione le aveva [...] città sia lungo le coste (da Caralis-Cagliari a Nora e Bitia; da Sulci, nell'isola di S. Antioco, a Metalla, Neapolis, Othoca, Tharros, Cornus, Bosa e Turris Libisonis-Porto Torres). Da quest'ultima città - che fu forse la più fiorente dell'isola ...
Leggi Tutto
Vedi CANOSINI, Vasi dell'anno: 1959 - 1994
CANOSINI, Vasi
O. Elia
Questo nome veniva dato a quei vasi àpuli, trovati principalmente negli ipogei di Canosa e nel territorio circostante, che, per forma [...] in Apulia, II, 1911, tav. II-III-IV, p. 159; id., Intorno al contenuto oltremondano della ceramografia italica, in Neapolis, I, 1913, p. 30; R. Pagenstecher, Antike Grabdenkmäler in Unteritalien, Strasburgo 1912, p. 16; id., Corredo funebre di Canosa ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] dal III al XIV secolo, Milano 1995.
S. Adamo Muscettola, Da cratere dionisiaco a fonte battesimale: una eredità della otiosa Neapolis o di Napoli desidiosa?, in L’incidenza dell’antico. Studi in memoria di Ettore Lepore, Napoli 1996, pp. 569-85 ...
Leggi Tutto
Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana.
Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] per opera di Gerone (474 a.C.), fu dato respiro allo spazio urbano con la creazione di nuovi insediamenti (Neapolis) sul declivio verso il mare. Implicata nella seconda guerra sannitica e presidiata da una guarnigione nolano-sannitica, N. aprì ...
Leggi Tutto
MACCHIORO, Vittorio (Raffaele Vittorio)
Antonella Parisi
Nacque a Trieste il 29 nov. 1880 da Davide, commerciante, e da Noemi Lenghi. Iscrittosi alla facoltà di lettere dell'Università di Bologna, attratto [...] . dei Lincei, XXI [1912], pp. 224-283). Dalla fine del 1912 si dedicò, con L. Correra, alla cura della rivista Neapolis, che sarebbe divenuta l'organo ufficiale della Commissione archeologica comunale.
Accanto al M., che si concesse ampio spazio, vi ...
Leggi Tutto
ASTIANATTE (᾿Αστυάναξ)
A. de Franciscis
Figlio di Ettore e Andromaca. Nei cicli figurativi e nelle altre rappresentazioni che s'ispiravano alle vicende della guerra troiana (specialmente in quel genere [...] ., III, 1905; T. Tosi, Scene dell'Iliupersis nell'arte vascolare e nella poesia epica, ibid., IV, 1912; cfr. V. Macchioro, in Neapolis, 1913, p. 419 ss.; E. Pfuhl, Malerei u. Zeichn. der Griechen, Monaco 1923, p. 319 ss.; E. Kunze, Olympische Forsch ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] suffragio nel 338-334 a.C. o ancora nel 280 a.C., la seconda produzione è stata attribuita con notevole certezza a Neapolis e datata alla fine del IV sec. a.C. Le serie monetarie successive risultano essere articolate in quattro elementi: monete d ...
Leggi Tutto