Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] su pressione degli Stati Uniti, dal Protocollo di Kyoto nel 1997, è ritenuta facoltativa anche dall’Accordo di Parigi del 2015, il documento che più di tutti dovrebbe sancire l’impegno degli Stati ad assumersi ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] raggiungimento della pace in Ucraina, presumibilmente favorendo un negoziato tra Kiev e Mosca. Tale prospettiva resta ancora molto nebulosa, considerando come le due parti coinvolte non siano finora riuscite a fare passi in avanti concreti verso la ...
Leggi Tutto
Vent’anni dopo il memorabile scatto, gli scienziati che lavorano con il telescopio spaziale di NASA/ESA Hubble hanno voluto festeggiare il suo 25esimo anniversario (cadrà il primo aprile) regalando al [...] mondo una nuova immagine della Nebulosa dell’Aqui ...
Leggi Tutto
Quella del Granchio è una regione celeste tra le più studiate dall’astrofisica delle alte energie, tanto che fino a qualche tempo fa si riteneva di conoscere abbastanza bene sia la nebulosa sia la pulsar [...] (stella di neutroni) che vi è contenuta. L’un ...
Leggi Tutto
nebulosa
nebulósa s. f. [femm. sostantivato dell’agg. nebuloso (sottint. stella)]. – In astronomia, termine originariamente riferito a ogni oggetto celeste che al telescopio apparisse fisso, esteso e diffuso; in partic., con n. galattiche...
nebula
nèbula s. f. [dal lat. nebŭla]. – 1. ant. e letter. Nebbia; anche, nuvola: una n. di colore di fuoco (Dante). 2. In astronomia, sinon. di nebulosa. ◆ Dim. nebulétta, nuvoletta: aveano dinanzi da loro una nebuletta bianchissima (Dante).
Oggetto celeste, dall’aspetto diffuso, simile a una piccola nube, costituito da gas (neutro o ionizzato) e polveri.
Classificazione
Tradizionalmente le n. si distinguono in n. brillanti e n. oscure, a seconda che appaiano come sorgenti di luminosità...