(nederl. Bosveld) Zona dell’altopiano interno sudafricano, nel Transvaal centrale, a N di Pretoria.
Complesso del B. Nome con cui sono noti i resti scheletrici umani, trovati in uno strato di tufi calcarei, [...] durante lo scavo di una trincea negli Springbok Flats, 100 km a N di Pretoria. Il cranio in frammenti e le ossa lunghe sono state classificate nel tipo cro-magnoide ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] Antologia, n. 216, 1928, p. 106 ss.; C. C. van Essen, Chronologie van de Romeinsche Sculptur tijdens de Republik, in Mededeel. Nederl. hist. Inst. Rome, VIII, 1928, p. 29 ss.; C. Anti, Il problema dell'arte italica, in Studi Etruschi, IV, 1930, p ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO
N. Bonacasa
S. De Marinis
S. De Marinis
M. Spagnoli Mariottini
Definizione tecnica; 1. Ambiente egeo ed Egitto faraonico; 2. Grecia classica; 3. Egitto ellenistico [...] . Arch., 1920, p. 146 ss.; H. M. R. Leopold, Archaeologische Studien, 4, De onderaardische basilica te Rome, in Meded. Nederl. Inst. Rome, I, 1921, p. 68 ss.; G. Bendinelli, Il Mausoleo sotterraneo altrimenti detto basilica di Porta Maggiore, in Bull ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] accettata); G. Carettoni, in Not. Scavi, 1949, p. i ss. (ninfeo della Domus Transitoria sul Palatino); C. C. Van Essen, Mededeeling Nederl. Akad., 1954, p. 371 ss.; J. B. Ward Perkins, in Antiquity, XXX, 1956, p. 209 ss.; G. Lander, in Boll. Centr ...
Leggi Tutto