RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] ; nel marzo del 1793 una Convenzione Nazionale del Reno si riunisce a Magonza. Dopo la sconfitta di Dumouriez a Neerwinden, i Francesi sono costretti a sgomberare, ma già nel corso del 1794, riorganizzati dal Carnot, riconquistano il Belgio, l ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] e la vittoria di Jemappes fu seguita da una prima annessione. Dopo una nuova offensiva austriaca (battaglia di Neerwinden, 1793), l'annessione definitiva delle Provincie Belghe e del Paese di Liegi alla Francia seguì alla vittoria di Fleurus ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] gli Austriaci, condotti dal principe di Coburgo, invasero il Belgio e batterono Dumouriez, ritornato per difenderlo, a Neerwinden il 18 marzo, riconquistarono il Belgio, entrarono in Francia, e cominciarono l'assedio delle fortezze create dal Vauban ...
Leggi Tutto