• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Medicina [22]
Patologia [12]
Biologia [6]
Anatomia [3]
Biochimica [4]
Chimica [4]
Patologia animale [2]
Zoologia [2]
Biografie [3]
Farmacologia e terapia [2]

nefrosica, sindrome

Dizionario di Medicina (2010)

nefrosica, sindrome Quadro clinico conseguente a malattie del rene caratterizzato da presenza di proteinuria intensa (maggiore di 3,5 g/die), diminuzione delle proteine plasmatiche, edema e iperlipidemia. [...] aumentato rischio di complicazioni vascolari, di aterosclerosi coronarica e di infarto del miocardio. La sindrome nefrosica è sempre dovuta a una patologia glomerulare primitiva o secondaria (lupus eritematoso sistemico, glomerulosclerosi diabetica ... Leggi Tutto
TAGS: CAVITÀ PERITONEALE – ATEROSCLEROSI – IPERLIPIDEMIA – ALBUMINA – TROMBOSI

iponchia

Enciclopedia on line

Bassa pressione oncotica del plasma, fenomeno osservabile in alcune condizioni morbose: cirrosi epatica, cachessia, nefrosi ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CIRROSI EPATICA – CACHESSIA – NEFROSI – PLASMA

iperfibrinogenemia

Enciclopedia on line

Aumento del fibrinogeno nel sangue. Si osserva nel corso di malattie infettive, nel mieloma multiplo, nella nefrosi lipoidea e nel reumatismo articolare acuto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MIELOMA MULTIPLO – FIBRINOGENO

albuminuria

Enciclopedia on line

Presenza nell’urina di un’abnorme quantità di proteine, in genere albumine e globuline. Si verifica nelle nefropatie (soprattutto nefrosi e glomerulonefriti) e talora anche in assenza di lesioni renali [...] (per es., dopo intensi esercizi muscolari o dopo bagni molto freddi; o in certi individui, senza che il fenomeno abbia significato patologico, quando mantengono a lungo la stazione eretta: a. ortostatica); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: GLOMERULONEFRITI – GRAVIDANZA – GLOBULINE – ALBUMINE – PROTEINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su albuminuria (2)
Mostra Tutti

lipoiduria

Enciclopedia on line

Eliminazione, con le urine, degli esteri del colesterolo, in malattie renali con processi degenerativi dei tubuli. È particolarmente accentuata nella nefrosi lipoidea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: COLESTEROLO – URINE

idropericardio

Enciclopedia on line

Patologico aumento, senza apprezzabili alterazioni qualitative, del liquido normalmente contenuto in piccola quantità nel cavo pericardico, osservabile in corso di scompenso cardiaco, nefrosi ecc. Il liquido [...] è di natura trasudatizia non essendo legato a fenomeni infiammatori (pericarditi), nei quali il versamento ha i caratteri dell’essudato. L’idropneumopericardio è l’abnorme presenza di gas e di liquido, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SCOMPENSO CARDIACO – ESSUDATIZIO – PERICARDITE – NEFROSI

lipoiduria

Dizionario di Medicina (2010)

lipoiduria Eliminazione, con le urine, degli esteri del colesterolo; è fenomeno associato a malattie renali con processi degenerativi dei tubuli. La l. è particolarmente accentuata nella nefrosi lipoidea. ... Leggi Tutto

iperfibrinogenemia

Dizionario di Medicina (2010)

iperfibrinogenemia Aumento del fibrinogeno nel sangue, che in condizioni normali è presente nella quantità di 50÷60 mg per 100 cm3 di plasma. Si osserva nel corso di malattie infettive, nel mieloma multiplo, [...] nella nefrosi lipoidea e nel reumatismo articolare acuto. ... Leggi Tutto

transcortina

Enciclopedia on line

transcortina In biochimica, α1-globulina plasmatica (peso molecolare 52.000) che trasporta i corticosteroidi. Ha un solo sito di legame per l’ormone. È sintetizzata dal fegato e la sua concentrazione plasmatica [...] diminuisce nelle malattie epatiche e nelle nefrosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: CORTICOSTEROIDI – BIOCHIMICA – NEFROSI – FEGATO – ORMONE

ascite

Enciclopedia on line

Versamento di liquido libero, essudatizio o trasudatizio, nel cavo addominale. Può dipendere da: a) infiammazione della sierosa peritoneale (peritonite); b) stasi meccanica del circolo della vena porta [...] fegato ecc.); c) stasi nel circolo venoso generale (cardiopatie scompensate); d) malattie dei vasi capillari; e) ipoproteinemia (nefrosi); f) ostacolata circolazione del chilo nel dotto toracico. Mentre nel primo caso si ha un tipico essudato, negli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – PATOLOGIA
TAGS: SIEROSA PERITONEALE – VASI CAPILLARI – INFIAMMAZIONE – TRASUDATIZIO – ESSUDATIZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ascite (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
nefròṡi
nefrosi nefròṡi (raro nèfroṡi) s. f. [der. di nefro-, col suff. medico -osi]. – Denominazione di malattie bilaterali del rene caratterizzate da lesioni degenerative dei glomeruli e dei tubuli; si manifestano con edemi cospicui e diffusi, eccessiva...
nefròṡico
nefrosico nefròṡico (o nefròtico) agg. [der. di nefrosi] (pl. m. -ci). – In medicina, di nefrosi, relativo a nefrosi: sindrome n.; quadri n.; lesioni, alterazioni n.; nefropatia di tipo nefrosico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali