SAMNIUM et SABINA
H. J. Kienast
SABINA. Samnium. - Con il nome di S. si indicava, nell'ambito della Regio IV, un territorio limitato a pochi municipi tutti ubicati a Ν del Matese. In epoca precedente [...] in semplice battuto di terra o grossolanamente lastricati. Nella pars rustica sono una vasca e alcuni dolia. Lazio antico (QuadAEI, 12), Roma 1986, pp. 111-123; L. Quilici, S. Quilici Gigli, Fidenae, Roma 1986; M. Verzar Bass, L'ara di Lucius Minius ...
Leggi Tutto
Vedi ANTEFISSA dell'anno: 1958 - 1994
ANTEFISSA (v. vol. I, p. 404)
M. Mertens-Horn
Il termine latino generalmente usato era antefixum; quello greco, καλυτττήρ άνθεμωτός (embrice fiorito), della famosa [...] con eroe a cavallo di un delfino ritrovata a Caulonia, e, nella prima metà del IV sec. a.C., due belle teste di . 2 ss.; M. Moretti, Cemeteri, Novara 1977, nn. 89-91; L. Quilici, S. Quilici Gigli, Antemnae, Roma 1978, p. 48 ss.; AA.W., Enea nel Lazio. ...
Leggi Tutto
Vedi LAZIALE, Civilta dell'anno: 1961 - 1995
LAZIALE, Civiltà (v. vol. IV, p. 511)
A. M. Bietti Sestieri
La civiltà (o cultura) l. si sviluppa nella regione compresa fra il Tevere, il Garigliano, il [...] ; M. Guarducci, La cosiddetta fibula prenestina. Antiquari, eruditi e falsari nella Roma dell'Ottocento, in MemAccLinc, XXIV, 1980, pp. 411-574; L. Quilici, S. Quilici Gigli, Crustumerium, Roma 1980; AA.VV., Ricognizione Archeologica. Nuove ricerche ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio VIII Aemilia
Manlio Lilli
Regio viii aemilia
La regio VIII augustea, erede diretta della Cispadana, bagnata a est dal Mare Adriatico, delimitata a ovest e a sud [...] romana in Emilia Romagna dal III secolo a.C. all’età costantiniana, Venezia 2000.
Campagna e paesaggio nell’Italia antica, Roma 2000.
L. Quilici, Le strade dell’Emilia antica, in Orizzonti, 1 (2000), pp. 115-38. Centuriazione e interventi di bonifica ...
Leggi Tutto
Vedi BUCCHERO dell'anno: 1959 - 1994
BUCCHERO (v. vol. II, p. 203)
M. Martelli
La tradizionale suddivisione del b. in «sottile» (675-625 a.C.), «transizionale» (625-575 a.C.) e «pesante» (575-inizî del [...] , 221-223, C 1-2, 4-9) 388 (framm. di b. pesante dalla Turingia); S. Quilici Gigli (ed.), Archeologia Laziale IX (QuadAEI, 16), Roma 1988, passim-, A. Gallo, Saggi di scavo nella Domus I, 13, 1, in Rivista di studi pompeiani, II, 1988 (1989), p. 176 ...
Leggi Tutto
Uberti
Arnaldo D'addario
Antichissima e potente consorteria fiorentina, ricordata da D. come esempio di stirpe tradizionalmente nobile (Cv IV XX 5), ma ormai in via di decadenza per lor superbia (Pd [...] vicino anche la storia genealogica degli U. e la biografia dei personaggi di questa consorteria gli studi di B. Quilici, La Chiesa di Firenze nell'alto medioevo, Firenze 1938; La Chiesa di Firenze nei primi decenni del secolo undecimo, ibid. 1940; Il ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo greco e mondo romano
Elizabeth Fentress
Stefania Quilici Gigli
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Elizabeth Fentress
I resti più evidenti [...] armonico tra loro: i cereali danno il raccolto in inverno, nella tarda primavera e in estate, le viti in agosto e 'ellenismo all'età araba, Bologna 1989, pp. 301-13; S. Quilici Gigli, Paesaggi storici dell'agro falisco. I prata di Corchiano, in ...
Leggi Tutto
GRANDI, Dino
Paolo Nello
Nacque a Mordano, presso Imola, il 4 giugno 1895, da Lino e Domenica Gentilini.
Il padre era un piccolo imprenditore agricolo fattosi da sé; la madre una maestra elementare. [...] al positivismo in campo culturale.
Iscrittosi, nel 1913, a giurisprudenza nell'ateneo bolognese, il G. si scoprì vocato alla professione giornalistica. Decisivo fu l'incontro con N. Quilici e, tramite lui, con M. Missiroli, direttore de Il Resto ...
Leggi Tutto
salvezza
Giovanni Fallani
Nel senso teologico s. significa la liberazione dal peccato e il conseguimento del bene ultimo nell'al di là, per opera della grazia. La soteriologia, problema fondamentale [...] la fede in Dio e nel Messia, la circoncisione quale segno introduttivo nello stato di giustizia. Tutto il Vangelo è un annunzio della s.: il problème du salut des infidèles, Tolosa 1934; B. Quilici, Il destino dell'infedele virtuoso nel pensiero di D ...
Leggi Tutto
Gentile e la ‘filosofia della libertà’
Renzo Ragghianti
Nel dicembre del 1943 l’editore Vallecchi di Firenze commissionava al giovane Eugenio Garin una Storia della filosofia che potesse «giovare per [...] cambio della sua Revue de métaphysique et de morale (cit. in Quilici, Ragghianti 1989, p. 329).
E ancora a un ventennio di .
Il nome di Blondel si rintraccia dunque assai di frequente nelle pagine di Gentile, ma ciò non implica che nel 1906 questi ...
Leggi Tutto