ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] di materia, di spazio e di luce. Le stesse ricerche neo-gestaltiche e quelle visivo-cinetiche (opart) condotte da gruppi (T a recuperare valori della cultura borghese, dal neoclassicismo al liberty. Da un tale atteggiamento sono nate opere di L ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, i, p. 495; III, i, p. 299; IV, i, p. 352; V, i, p. 477)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Il C. ha vissuto un cinquantennio di notevole sviluppo economico [...] Inoltre, assai dubbio appariva il ruolo che il neo Stato avrebbe assunto nell'ambito delle organizzazioni e J.F. Fletcher, P. Russel, E. Tetlock, The clash of rights. Liberty, equality, and legitimacy in pluralist democracy, ed. P.M. Sniderman, New ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] la coutume, Paris: Aubier, 1996.
Apostel, L., Le néo-connexionisme et la théorie de l'argumentation, in Pensée naturelle, , Bologna: Il Mulino, 1987).
Gellner, E., The conditions of liberty, London: H. Hamilton, 1994 (tr. it.: Le condizioni della ...
Leggi Tutto
FASSIO, Ernesto
Elisabetta Bianchi Tonizzi
Nacque a Genova il 22 luglio 1893, terzogenito degli otto figli di Agostino e Carolina Oppezzi, in una famiglia di origine genovese appartenente alla media [...] contratti assicurativi della flotta di proprietà della neo formata Società finanziaria marittima (Finmare), e richiederle e poté così veder soddisfatta, nel 1947, la sua domanda di due Liberty, consegnate alla Villain e Fassio, e di tre T-2, per la ...
Leggi Tutto
neoliberty
neolìberty s. m. [comp. di neo- e liberty]. – Tendenza affermatasi nell’architettura italiana degli anni ’50 del Novecento, come reazione al razionalismo: architetti attivi soprattutto a Torino, Milano e Novara (R. Gabetti, A. Oreglia...