Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] principali della relativa inefficacia della radioterapia in alcuni tumori molto diffusi, quali ad esempio neoplasie polmonari o tumori cerebrali primitivi o metastatici.
Nel trattamento dei tumori sensibili, la radioterapia ha il vantaggio, rispetto ...
Leggi Tutto
Trapianti
Carlo Umberto Casciani
Valerio Cervelli
Generalità
Nel campo delle scienze mediche uno dei progressi più consistenti del 20° sec. è rappresentato dai t. d'organo. Con il termine trapianto [...] legge stabilisce che nei soggetti deceduti per lesioni cerebrali primitive l'accertamento clinico e strumentale della perdita vitali (con ldel polmone), infezione da virus HIV, neoplasie maligne attive nei due anni precedenti, positività all'epatite ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] per la prima volta nel mondo, l'asportazione di un tumore cerebrale (meningioma della piccola ala dello sfenoide), con guarigione.
e) del numero; in precedenza, la ricerca di queste neoplasie, specialmente se di piccole dimensioni, era molto difficile ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] e micologico completo. Non possono essere considerati donatori pazienti in morte cerebrale affetti da neoplasie (con la sola eccezione dei tumori cerebrali a esclusiva localizzazione intracranica), o sieropositivi per il virus dell'immunodeficienza ...
Leggi Tutto
ventricolografia
ventricolografìa s. f. [comp. di ventricolo e -grafia]. – 1. In neurochirurgia, metodo di visualizzazione dei ventricoli cerebrali, consistente nella introduzione di una piccola quantità di aria in ciascun ventricolo laterale,...