• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Medicina [75]
Patologia [30]
Biologia [17]
Farmacologia e terapia [12]
Discipline [8]
Anatomia [7]
Neurologia [7]
Fisiologia umana [5]
Strumenti diagnostici e terapeutici [5]
Diagnostica e semeiotica [4]

Agonia

Universo del Corpo (1999)

Agonia Serena Andreotti Dal punto di vista medico per agonia si intende il progressivo spegnersi delle funzioni vitali che si verifica nel periodo di tempo immediatamente precedente la morte in tutti [...] decorso, come per es. le cardiopatie croniche, o nelle neoplasie. Il momento in cui l'agonia inizia non è determinabile mondo esterno. Una qualche attività elementare degli emisferi cerebrali, e corrispondentemente una traccia di coscienza, non può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA

glioma

Dizionario di Medicina (2010)

glioma Christian Barbato Tumore del sistema nervoso che prende origine dal tessuto gliale. Circa il 50% di tutte le neoplasie intracraniche (quasi il 70% nei bambini), ha un’origine gliale, e ogni anno [...] a diverse forme di glioma. Oltre a essa possono comparire la sindrome da ipertensione endocranica o forme di edema cerebrale. La sintomatologia specifica è molto vasta: dall’amnesia all’atassia, dall’emiplegia all’afasia, dall’emianopsia all’aprassia ... Leggi Tutto
TAGS: BARRIERA EMATO-ENCEFALICA – IPERTENSIONE ENDOCRANICA – GLIOBLASTOMA MULTIFORME – ANTICORPO MONOCLONALE – EMISFERI CEREBRALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su glioma (2)
Mostra Tutti

idrocefalo

Dizionario di Medicina (2010)

idrocefalo Aumento intracranico del volume del liquido cerebrospinale (liquor), associato o no ad aumento della pressione dello stesso. Idrocefalo normoteso Si verifica dopo emorragie subaracnoidee [...] nelle meningiti e nel papilloma dei plessi corioidei. L’i. ostruttivo può esser provocato da neoplasie dentro i ventricoli cerebrali, per compressione dei forami interventricolari o per ostruzione del terzo ventricolo e dell’acquedotto di Silvio ... Leggi Tutto
TAGS: LIQUIDO CEREBROSPINALE – ACQUEDOTTO DI SILVIO – PLESSI CORIOIDEI – RACHICENTESI – IPOTENSIONE

porpora

Dizionario di Medicina (2010)

porpora Sindrome caratterizzata dalla formazione nel sottocutaneo o nella sottomucosa di macchie emorragiche di colore rosso vivo che diventano bluastre, verdognole e poi scompaiono. La p. si osserva [...] Forme cliniche di porpore. P. cerebrale: emorragie cerebrali puntiformi. P. piastrinopatica: manifestazione congenita eziologia indefinita, spesso risulta associata a patologie autoimmuni, a neoplasie, a infezioni, a farmaci. Si caratterizza per la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su porpora (1)
Mostra Tutti

glioblastoma

Dizionario di Medicina (2010)

glioblastoma Christian Barbato Tumore del sistema nervoso facente parte del gruppo dei gliomi. Il g., che è la più maligna fra le neoplasie gliali, ha un’incidenza di 2÷3 casi su 100.000 persone. Può [...] e morfologia Si presenta preferenzialmente in età adulta (50÷70 anni) e si localizza soprattutto negli emisferi cerebrali, spesso nelle aree fronto-temporali, infiltrandosi diffusamente nella sostanza nervosa circostante. Le cellule gliali tumorali ... Leggi Tutto
TAGS: BARRIERA EMATO-ENCEFALICA – GENE ONCOSOPPRESSORE – EMISFERI CEREBRALI – CELLULE STAMINALI – SISTEMA NERVOSO

corticectomia

Dizionario di Medicina (2010)

corticectomia Asportazione neurochirurgica di una porzione di corteccia cerebrale, per eliminare lesioni causa di gravi patologie dell’SNC, oppure per accedere in modo congruo all’eliminazione di lesioni [...] Le indicazioni per la c. sono: epilessia (➔ epilessia, La chirurgia dell’epilessia), ascessi cerebrali sottocorticali, angioma cerebrale sottocorticale (primario o secondario a trattamento chirurgico o radiante), neoplasie corticali e sottocorticali. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
ventricolografìa
ventricolografia ventricolografìa s. f. [comp. di ventricolo e -grafia]. – 1. In neurochirurgia, metodo di visualizzazione dei ventricoli cerebrali, consistente nella introduzione di una piccola quantità di aria in ciascun ventricolo laterale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali