Il video inedito "Dioniso" documenta la lettura che l'attore Franco Nero (attore italiano tra i più conosciuti all'estero che vanta collaborazioni con i maggiori registi al mondo come John Huston, Quentin [...] Tarantino, Rainer Fassbinder, Franco Zeffire ...
Leggi Tutto
La Villa di Livia (58 a.C. - 29 d.C.), terza moglie dell’imperatore Augusto (63 a.C. - 14 d.C.), è stata riaperta dopo il restauro dei dipinti murali, dei pavimenti in mosaico bianco e nero, a motivi geometrici [...] e figurati. La completa risistemazione ...
Leggi Tutto
Odilon Redon (Bordeaux 1840 - Parigi 1916), poeta del colore e maestro del simbolismo francese. Il nero e mostruoso si contrappone all'esplosione dei colori e della luce, le sue nature morte tendono all'arte [...] come simbolo di visione e bellezza assolu ...
Leggi Tutto
L’astrattismo di Mondrian si fonda su un doppio principio quello della dimensione della figura geometrica ortogonale e dell’uso esclusivo dei colori primari, giallo, rosso, blu, bianco e nero. Il primo [...] principio implica una serie di linee orizzontal ...
Leggi Tutto
Prosegue il viaggio nel mondo delle stelle. Nella seconda clip dedicata all'astronomia, la professoressa Valeria Ferrari spiega come nasce una stella di neutroni, cos'è un buco nero e l'importanza delle [...] Supernove, che sono alla base della formazione ...
Leggi Tutto
Il Nero di Troia è un vitigno autoctono che prende il nome dalla località Troia che si trova in in Puglia. Anche il vino ha lo stesso nome e viene prodotto in 13 comuni del Gargano. Di colore rosso rubino [...] intenso, utilizzato come vino da taglio, sol ...
Leggi Tutto
nero1
néro1 agg. [lat. nĭger -gra -grum: v. negro]. – 1. a. Nel linguaggio scient., è detto nero un corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe (al contrario di un corpo bianco, il quale riemette la radiazione visibile...
nero2
néro2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Il colore nero: vestire di n.; tingere in n. o di n.; avviso listato di n., in segno di lutto. Spesso in opposizione con bianco: non distinguere il n. dal bianco, non essere capace di distinguere...
Fisica
Si dice di corpo che assorbe tutte le radiazioni luminose che lo investono, e anche della sensazione visiva che un tal corpo provoca.
In fisica ha grande importanza il concetto di corpo n. in relazione ai fenomeni di assorbimento ed emissione...
nero (negro; nigro, in rima)
Antonio Lanci
È adoperato sia come aggettivo che come sostantivo.
Come aggettivo, in senso proprio, in Rime CIV 102 Canzone... / caccia con li neri veltri (allusione ai Neri, cui si contrappongono le bianche penne...