Navigazione animale
Floriano Papi
Nel corso dell'evoluzione la capacità di spostarsi da un luogo a un altro, fondamentale per la sopravvivenza della maggior parte degli animali, si è diversificata per [...] , come è dimostrato dal fatto che, privati dell'olfatto (ostruzione delle narici, anestesia della mucosa olfattiva, sezione dei nervi olfattivi), i colombi sono incapaci di orientarsi su aree mai sorvolate prima. La mappa olfattiva è acquisita nell ...
Leggi Tutto
Istinto
RRobert A. Hinde
di Robert A. Hinde
Istinto
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattatività del comportamento: a) istinto e comportamento; b) ricerche sull'adattatività. 3. Sviluppo del comportamento: [...] , Cambridge-London-Chicago 1960.
Gaze, R. M., Jacobson, M., A study of the retinotectal projection during regeneration of the optic nerve in the frog, in ‟Proceedings of the Royal Society" (Series B), 1963, CLVII, pp. 420-448.
Harnly, M. H., Flight ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] e intelligenti, secondo che siano sprovvisti di sistema nervoso, ne abbiano uno poco sviluppato o uno molto sviluppato. Nei nervi circola il "fluido nervoso", una delle tante modificazioni del fuoco, che è il principio dinamico fondamentale, la vera ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] della cuticola: però quest'ultima è sempre vista in collegamento con le cellule epidermiche: i sensilli collegati ai nervi, e le strutture sempre riferite ai caratteri chimico-fisici del dermascheletro. Così, senza traumi, i sistematici possono ...
Leggi Tutto
Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] possono effettivamente servirsi, grazie alla scoperta della navigazione olfattiva.
Individui sottoposti a resezione dei nervi olfattivi hanno orientamento iniziale fortemente disturbato e nettissima riduzione della capacità di ritorno, a differenza ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Herbert Eisenstein
Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Gli scritti arabi di zoologia e zoografia redatti tra [...] ottico e il 'ballo di san Vito'), e si ha l'impressione che a volte sussista una confusione tra tendini e nervi.
La veterinaria araba conosce anche otto malattie contagiose, cinque delle quali erano già note ai Greci. Benché la sintomatologia sia ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] membri delle famiglie dei geni HOX o PAX che specificano sia per territori sia per istotipi differenti (muscoli, nervi). Infatti i geni HOX, che probabilmente definivano territori anatomici rudimentali nei primi metazoi, solo in un secondo tempo ...
Leggi Tutto
nervato
agg. [der. di nervo]. – Fornito di nervi o, più spesso di nervature. In partic., nel linguaggio tecnico, di struttura continua provvista di costole o risalti che ne aumentano la resistenza a flessione: una soletta n. con travetti paralleli...
nervo
nèrvo s. m. [lat. nĕrvus (gr. νεῦρον) «tendine, muscolo; forza, vigore» e nel lat. mediev. «nervo» (come filamento nervoso)]. – 1. a. In anatomia, elemento costitutivo del sistema nervoso periferico, che ha la funzione di trasmettere...