• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [17]
Anatomia [7]
Patologia [5]
Biologia [3]
Neurologia [3]
Farmacologia e terapia [3]
Zoologia [2]
Citologia [1]
Biografie [2]
Chirurgia [2]

Arti inferiori

Universo del Corpo (1998)

Arti inferiori Giulio Marinozzi Francesco Figura Gli arti inferiori sono collegati al tronco dal cingolo pelvico, formato dalle due ossa dell’anca articolate saldamente con l’osso sacro e con il coccige. [...] formano il circolo superficiale e, con numerose anastomosi, si collegano alle vene profonde. I nervi principali sono costituiti dal nervo femorale, ramo del plesso lombare, dal nervo sciatico, ramo del plesso sacrale, e dalle loro diramazioni. I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MUSCOLO QUADRICIPITE FEMORALE – ARTICOLAZIONE DELLA CAVIGLIA – FORMATO DA DUE COMPONENTI – ARTICOLAZIONE DELL'ANCA – APPARATO MUSCOLARE

ischiatico

Dizionario di Medicina (2010)

ischiatico Che appartiene o ha rapporti con l’ischio. Arteria i. (o arteria glutea inferiore): uno dei rami dell’arteria ipogastrica. Ernia i.: varietà rarissima di ernia addominale per l’impegno di [...] legamento i. (teso tra il sacro e la spina i.) trasformano tali incisure nei fori grande e piccolo ischiatico. Nervo i. (o nervo sciatico): nervo misto, di moto e di senso, dell’arto inferiore; è il ramo più importante del plesso nervoso sacrale e ... Leggi Tutto

steppage

Dizionario di Medicina (2010)

steppage Alterazione della deambulazione in cui il soggetto solleva esageratamente e di scatto la coscia sul bacino, perché non riesce a flettere il piede adeguatamente per compiere il passo. Lo s. è [...] la quinta vertebra lombare e la prima sacrale, stenosi del canale midollare a questi livelli, traumi del nervo sciatico, fratture vertebrali. Anche la sclerosi laterale amiotrofica, la sclerosi multipla e la malattia di Parkinson possono manifestare ... Leggi Tutto

polpaccio

Dizionario di Medicina (2010)

polpaccio Massa prominente situata nel la parte posteriore e alta del la gamba: al la sua costituzione partecipano soprattutto i due muscoli gastrocnemi e i l soleo, che nel loro insieme formano i l [...] stiramenti dei suoi muscoli , dislocazioni muscolari verso l ’alto per rotture del tendine d’Achille, rotture di fasci di fibre muscolari con ematomi sottofasciali e flebotrombosi secondarie; interessamento distale delle patologie del nervo sciatico. ... Leggi Tutto

foro

Dizionario di Medicina (2010)

foro Orifizio anatomico a contorni più o meno regolari, che serve di passaggio a organi di comunicazione fisiologica fra due distretti. Per es., i f. della base del cranio, fra cui il f. grande rotondo, [...] superiore, e il f. ovale, che accoglie il nervo mascellare inferiore, l’arteria piccola meningea, la vena del f. ovale, ecc.; i f. ischiatici, grande e piccolo, attraversati da nervi (nervo sciatico), da arterie (glutee), da muscoli (gemelli pelvici ... Leggi Tutto

natica

Dizionario di Medicina (2010)

natica Ciascuna delle due masse carnose che anatomicamente corrispondono alle due regioni glutee. Di forma convessa e arrotondata, la n. è costituita da cute, abbondante tessuto connettivo sottocutaneo [...] , piriforme, otturatore esterno e interno, gemelli e quadrato del femore). Il quadrante supero-esterno della n. è la sede preferita per le iniezioni intramuscolari, perché in tale zona non si corre il rischio di ledere con l’ago il nervo sciatico. ... Leggi Tutto

ANATOMIA umana

Enciclopedia Italiana (1929)

L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] encefalici sono conosciuti il trigemino, l'acustico ed il vago; dei midollari il plesso brachiale e il nervo ulnare, gl'intercostali e lo sciatico. Anche del simpatico è fatta menzione. Degli organi di senso vengono descritti l'occhio, l'orecchio e ... Leggi Tutto
TAGS: GIROLAMO FABRICI D'ACQUAPENDENTE – JOHANN FRIEDRICH BLUMENBACH – BERNHARD SIEGFRIED ALBINUS – SISTEMA NERVOSO PERIFERICO – GIOVANNI FILIPPO INGRASSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANATOMIA umana (1)
Mostra Tutti

PIEDE

Enciclopedia Italiana (1935)

PIEDE (lat. pes; fr. pied; sp. pié; ted. Fuss; ingl. foot) Riccardo Dalla Vedova Il piede è nell'uomo il segmento distale dell'arto pelvico con il quale egli poggia al suolo e che si è profondamente [...] piede, ma che non di rado interessano territorî nervosi più o meno lontani dalla sede causale (rami del nervo crurale o dello sciatico). Quando la vòlta del piede sia crollata, le articolazioni del suo scheletro finiscono per adattarsi alle abnormi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIEDE (3)
Mostra Tutti

CAUSALGIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Si chiama così, in medicina, un'affezione assai dolorosa e nella quale il dolore ha spesso carattere urente, descritta da S. Weir Mitchell (Gunshot wounds and others injures of nerves, Philadelphia 1864). [...] completo solo quattro, cinque giorni dopo un traumatismo, anche relativamente lieve, d'un nervo periferico, specialmente del mediano, del cubitale e dello sciatico; talora anche d'una ramificazione terminale. Il dolore è vivissimo verso l'estremità ... Leggi Tutto
TAGS: IPERESTESIA – ANESTESIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAUSALGIA (1)
Mostra Tutti

Anestesia

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Anestesia Germano De Cosmo L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] interventi sull'arto superiore, ma anche al blocco dei nervi sciatico, femorale e otturatorio per l'arto inferiore, sino ad posizionare un catetere in prossimità del plesso e del nervo per ottenere una mobilizzazione passiva o attiva, qualora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – TRASFORMATA DI FOURIER – INTUBAZIONE TRACHEALE – ELETTROENCEFALOGRAMMA – PRESSIONE ATMOSFERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anestesia (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
sciàtico
sciatico sciàtico agg. [dal lat. tardo sciatĭcus, class. ischiadĭcus, che è dal gr. ἰσχιαδικός: v. ischiadico] (pl. m. -ci). – In anatomia, nervo sc., altro nome, più com. nell’uso corrente, del nervo ischiatico; nervo piccolo sc., quello...
sciàtica
sciatica sciàtica s. f. [der. di sciatico]. – Sindrome dolorosa nell’ambito della zona di distribuzione del nervo sciatico, detta anche nevralgia sciatica, o nevralgia ischiatica, ischialgia o sciatalgia, frequentemente associata a varî disturbi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali