• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Medicina [22]
Industria [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Religioni [3]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Comunicazione [1]
Telecomunicazioni [1]
Diritto [1]

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] come sogg. animali oppure, in senso fig., persone violente o nervose: abbrancò l’erba con le dita convulse, ne strappò due Ancora più marcato è arraffare che indica un prendere frettoloso e nervoso, senza scegliere, con avidità, per il solo gusto di ... Leggi Tutto

mansueto

Sinonimi e Contrari (2003)

mansueto /mansu'ɛto/ agg. [dal lat. mansuetus, part. pass. di mansuescĕre "addomesticare"]. - 1. [di animale, che mostra docilità] ≈ docile, innocuo, inoffensivo. ‖ addomesticato, ammansito, domestico. [...] , buono, calmo, docile, mite, pacato, pacifico, (fam.) pacioso, paziente, placido, remissivo, tranquillo. ↔ aggressivo, impaziente, indocile, insofferente, intrattabile, irrequieto, nervoso, ribelle, riottoso, violento. ↑ crudele, feroce, spietato. ... Leggi Tutto

buono¹

Sinonimi e Contrari (2003)

buono¹ /'bwɔno/ [dal lat. bŏnus]. - ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ≈ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ↔ [...] abbacchiato, abbattuto, accigliato, cattivo, crucciato, cupo, demoralizzato, depresso, infelice, irritato, malinconico, negativo, nero, nervoso, scontento, teso, triste, uggioso. ↑ adirato, angosciato, disperato, irato, iroso, straziato, tetro. 6. a ... Leggi Tutto

procelloso

Sinonimi e Contrari (2003)

procelloso /protʃe'l:oso/ agg. [dal lat. procellosus, der. di procella "tempesta"], lett. - 1. a. [agitato dalla tempesta: mare p.] ≈ burrascoso, tempestoso. ↔ calmo, piatto, tranquillo. b. (estens.) [che [...] .) a. [che turba, che agita fortemente l'animo: una p. passione] ≈ sconvolgente, travolgente. b. [che è in grande agitazione: folla p.] ≈ esagitato. ↑ ribelle, rivoltoso. ↓ agitato, inquieto, irrequieto, nervoso. ↔ calmo, placido, quieto, tranquillo. ... Leggi Tutto

agitato

Sinonimi e Contrari (2003)

agitato agg. [part. pass. di agitare]. - 1. [di cosa, che è in uno stato di forte sommovimento] ≈ sbattuto, scosso, scrollato, [di mare] mosso. ↔ calmo, fermo, immobile, stabile. 2. (fig.) [di persona, [...] a un forte turbamento] ≈ concitato, eccitato, esagitato, turbato. ↑ spaventato. ↓ alterato, ansioso, inquieto, irrequieto, nervoso, smanioso. ‖ confuso. ↔ calmo, freddo, pacato, pacifico, placido, posato, quieto, sereno, tranquillo. ↑ impassibile ... Leggi Tutto

sincinesia

Sinonimi e Contrari (2003)

sincinesia /sintʃine'zia/ s. f. [comp. di sin- e -cinesia]. - (med.) [attività motoria involontaria e a schema fisso a carico di alcuni muscoli] ≈ Ⓖ tic (nervoso). ... Leggi Tutto

smanioso

Sinonimi e Contrari (2003)

smanioso /zma'njoso/ agg. [der. di smania]. - 1. [che rivela smania: essere troppo s.] ≈ agitato, ansioso, impaziente, inquieto, insofferente, irrequieto. ↑ scalmanato. ‖ nervoso, teso. ↔ calmo, disteso, [...] paziente, tranquillo. 2. [che arde dal desiderio di avere qualcosa, con la prep. di: giovani s. di divertimenti] ≈ (lett.) bramoso, (ant.) studioso. ↑ avido, ingordo. ↓ desideroso, voglioso. ‖ affamato, ... Leggi Tutto

alterabile

Sinonimi e Contrari (2003)

alterabile /alte'rabile/ agg. [der. di alterare]. - 1. [che può subire modificazioni: sostanze a.] ≈ degradabile, deteriorabile, modificabile, trasformabile. ↔ immodificabile, immutabile, inalterabile. [...] 2. (fig.) [di persona, che si irrita facilmente] ≈ eccitabile, irritabile, nervoso. ↑ collerico, iracondo, irascibile, iroso. ↔ calmo, impassibile, pacato, sereno, tranquillo. ... Leggi Tutto

alterato

Sinonimi e Contrari (2003)

alterato [part. pass. di alterare]. - ■ agg. 1. a. [che ha subìto modificazioni] ≈ cambiato, modificato, mutato. ↑ trasformato. ↔ inalterato. b. [che ha subìto un cambiamento in peggio] ≈ andato a male, [...] , genuino, naturale, puro, schietto, vero. 3. (fig.) [che è in preda a irritazione] ≈ irritato, nervoso. ↑ adirato, arrabbiato, imbestialito, imbufalito, (fam.) incavolato, (volg.) incazzato, infuriato. ‖ eccitato, turbato. ↔ calmo, pacifico, quieto ... Leggi Tutto

snervante

Sinonimi e Contrari (2003)

snervante agg. [part. pass. di snervare]. - 1. [che serve a recidere i nervi]. 2. (fig.) a. [che fiacca il sistema nervoso e toglie la capacità di reagire] ≈ defatigante, estenuante, logorante, (non com.) [...] sdirenante, sfibrante. b. [che toglie l'energia fisica: un caldo s.] ≈ estenuante, sfibrante, spossante. ↔ corroborante, fortificante, rinvigorente, tonico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
nervoso
nervoso nervóso [BFS] [agg. Der. del lat. nervosus "che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi"] [BFS] [FME] Fibre n.: le prosecuzioni dei neuriti delle cellule nervose, che, a una certa distanza dall'origine, si rivestono di guaine proprie,...
nervoso, sistema
L’insieme di organi specializzati nelle funzioni di ricezione, conduzione ed elaborazione degli stimoli; collega le varie parti dell’organismo e ne coordina le attività, interviene nella regolazione del trofismo e delle funzioni dei singoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali