• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Medicina [22]
Industria [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Religioni [3]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Comunicazione [1]
Telecomunicazioni [1]
Diritto [1]

disteso

Sinonimi e Contrari (2003)

disteso /di'steso/ agg. [part. pass. di distendere]. - 1. [in posizione di allungamento o di allargamento] ≈ allungato, aperto, spiegato, steso. ↔ contratto. 2. [di persona, allungato in posizione orizzontale] [...] ≈ adagiato, coricato, sdraiato, steso. ↔ alzato, ritto. ‖ in piedi. 3. (fig.) [in condizione di rilassamento o di serenità] ≈ calmo, rilassato, riposato, sereno, tranquillo. ↔ agitato, irritato, nervoso, stressato, teso. ... Leggi Tutto

bizzoso

Sinonimi e Contrari (2003)

bizzoso /bi'dz:oso/ agg. [der. di bizza]. - [facile alle bizze, ai capricci] ≈ capriccioso, irritabile, nervoso, ombroso, stizzoso, suscettibile. ↑ collerico, iracondo, irascibile, rabbioso. ↔ calmo, mite, [...] pacifico, placido, sereno, tranquillo ... Leggi Tutto

pacato

Sinonimi e Contrari (2003)

pacato agg. [part. pass. di pacare]. - 1. [di persona, che agisce con calma, tranquillità, ecc.: un uomo p.] ≈ calmo, olimpico, pacifico, placido, quieto, sereno, tranquillo. ‖ flemmatico. ↔ agitato, impetuoso, [...] irruente. ‖ nervoso. 2. [di cosa, che dimostra ponderatezza, posatezza: pronunciare un discorso dai toni p.] ≈ equilibrato, misurato, ponderato, posato. ↔ avventato, impulsivo. ↑ dissennato. 3. (fig., lett.) [che ha scarsa intensità: un colore p.] ≈ ... Leggi Tutto

disturbo

Sinonimi e Contrari (2003)

disturbo s. m. [der. di disturbare]. - 1. a. [l'essere d'impaccio] ≈ intralcio. b. [ciò che ostacola] ≈ difficoltà, fastidio, impedimento, intralcio, noia, ostacolo. ↔ agevolazione, facilitazione. c. [ciò [...] ) il disturbo ≈ [→ LEVARE (2)]. 2. [leggera irregolarità o disordine nelle funzioni organiche: d. di stomaco; d. nervoso] ≈ acciacco, malanno, malessere, noia, problema. ↑ male. 3. (tecn.) a. [perturbazione del normale andamento di un fenomeno ... Leggi Tutto

insofferente

Sinonimi e Contrari (2003)

insofferente /insof:e'rɛnte/ agg. [der. di sofferente, part. pres. di soffrire, nel senso di "sopportare, tollerare", col pref. in-²]. - 1. [incapace di sopportare, di tollerare, con le prep. di, a: essere [...] (verso). ‖ incline (a), propenso (a). 2. [assol., di persona facile a irritarsi per tutto ciò che in qualche modo la contraria] ≈ impaziente, irritabile, nervoso, suscettibile. ↑ intollerante. ↔ calmo, paziente, placido, tranquillo. ↑ tollerante. ... Leggi Tutto

eccitabile

Sinonimi e Contrari (2003)

eccitabile /etʃ:i'tabile/ agg. [dal lat. tardo excitabĭlis]. - [che si agita o si innervosisce facilmente: persona, carattere e.] ≈ agitato, impulsivo, inquieto, irascibile, irrequieto, irritabile, istintivo, [...] nervoso. ↑ focoso, impetuoso, irruento, veemente. ↔ calmo, controllato, flemmatico, placido, quieto, tranquillo. ↑ impassibile, imperturbabile. ... Leggi Tutto

eccitamento

Sinonimi e Contrari (2003)

eccitamento /etʃ:ita'mento/ s. m. [dal lat. tardo excitamentum]. - 1. [stato di tensione emotiva di chi è agitato, nervoso e sim.] ≈ e ↔ [→ ECCITAZIONE (2. a)]. 2. [lo spingere qualcuno a qualcosa, con [...] la prep. a: e. al vizio] ≈ e ↔ [→ ECCITAZIONE (2. b)] ... Leggi Tutto

eccitante

Sinonimi e Contrari (2003)

eccitante [part. pres. di eccitare]. - ■ agg. 1. [di sostanza o bevanda in grado di stimolare il sistema nervoso] ≈ euforizzante, stimolante. ‖ corroborante, energetico, tonico. ↔ calmante, lenitivo, sedativo, [...] tranquillante. 2. a. [che stimola il desiderio sessuale: una donna, un uomo e.] ≈ (volg.) arrapante, attraente, provocante, seducente, sensuale, sexy, [di cibi e sim.] afrodisiaco, [di film, libri, spettacoli, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

eccitato

Sinonimi e Contrari (2003)

eccitato agg. [part. pass. di eccitare]. - 1. [che si trova in uno stato di eccitazione sessuale] ≈ (volg.) arrapato, (volg.) infoiato. 2. (estens.) [che si trova in uno stato di agitazione, di eccitazione [...] emotiva e sim.] ≈ elettrizzato, galvanizzato, (fam.) gasato. ‖ agitato, inquieto, nervoso. ↔ calmo, controllato, placido, rilassato, sereno, tranquillo. ↑ impassibile, imperturbabile. ... Leggi Tutto

eccitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

eccitazione /etʃ:ita'tsjone/ s. f. [dal lat. excitatio -onis]. - 1. [stato di tensione psico-fisica in cui si accende il desiderio sessuale] ≈ (volg.) arrapamento, (non com.) foia, [spec. degli animali] [...] e sim.] ≈ agitazione, ebollizione, eccitamento, effervescenza, frenesia, smania. ‖ inquietudine, irrequietezza, nervosismo. ↔ autocontrollo, calma, controllo, self-control, serenità, tranquillità. b. [lo spingere qualcuno a qualcosa, con la prep ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
nervoso
nervoso nervóso [BFS] [agg. Der. del lat. nervosus "che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi"] [BFS] [FME] Fibre n.: le prosecuzioni dei neuriti delle cellule nervose, che, a una certa distanza dall'origine, si rivestono di guaine proprie,...
nervoso, sistema
L’insieme di organi specializzati nelle funzioni di ricezione, conduzione ed elaborazione degli stimoli; collega le varie parti dell’organismo e ne coordina le attività, interviene nella regolazione del trofismo e delle funzioni dei singoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali