• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Biografie [85]
Letteratura [26]
Cinema [18]
Storia [14]
Arti visive [10]
Teatro [10]
Musica [7]
Scienze politiche [6]
Comunicazione [5]
Fisica [5]

WHITE, Pearl

Enciclopedia del Cinema (2004)

White, Pearl (propr. Pearl Fay) Daniela Angelucci Attrice cinematografica statunitense, nata a Green Ridge (Missouri) il 4 marzo 1889 e morta a Neuilly-sur-Seine il 4 agosto 1938. Dinamica e graziosa, [...] negli anni del primo conflitto mondiale divenne l'indiscussa queen of serials, interpretando figure femminili avventurose ed energiche nei film seriali, disimpegnati e avvincenti, prodotti dalla filiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPRINGFIELD – NEW YORK – FRANCIA – PATHÉ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WHITE, Pearl (1)
Mostra Tutti

Wronski-Hoene

Enciclopedia della Matematica (2013)

Wronski-Hoene Wroński-Hoené Józef-Marja (Wolsztyn, Poznań, 1778 - Neuilly-sur-Seine, Île-de-France, 1853) matematico e filosofo polacco. Nel 1794, a 16 anni, partecipò alla guerra contro i russi come [...] ufficiale di artiglieria nell’esercito rivoluzionario di Kościuszko; fatto prigioniero, fu arruolato nell’esercito dei vincitori, da cui si dimise nel 1797. L’eredità lasciatagli dal padre gli diede l’opportunità ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI – EQUAZIONI DIFFERENZIALI – ANALISI MATEMATICA – NEUILLY-SUR-SEINE – SERIE DI → TAYLOR

Gandillac, Maurice de

Dizionario di filosofia (2009)

Gandillac, Maurice de Storico francese della filosofia (Koléa, Algeri, 1906 - Neuilly-sur-Seine 2006). Insegnò nella Sorbona dal 1945. Studioso soprattutto della tradizione neoplatonico-cristiana, pubblicò [...] una versione francese delle opere dello pseudo-Dionigi (1943) e studi su Plotino e Cusano (La philosophie de Nicolas de Cues, 1943; La sagesse de Plotin, 1952, 2ª ed. 1966); e inoltre: Le sens de notre ... Leggi Tutto

Bénard Henri Claude

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Benard Henri Claude Bénard ⟨benàr⟩ Henri Claude [STF] (Lieurey, Eure, 1874 - Neuilly-sur-Seine 1939) Prof. (1910) di fisica generale nell'univ. di Bordeaux, poi (1922) di meccanica dei fluidi nell'univ. [...] di Parigi. ◆ [MCF] Celle (convettive) di B.: v. oltre: Instabilità di Bénard. ◆ [MCF] Instabilità di B., o di B.-Rayleigh: tipo d'instabilità idrodinamica che si manifesta come moto cellulare ordinato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA

Hohenberg Pierre Claude

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hohenberg Pierre Claude Hohenberg 〈ohanbèrg〉 Pierre Claude [STF] (n. Neuilly-sur-Seine 1934) Ricercatore nell'Istituto per i problemi della fisica di Mosca e nell'École Normale Supérieure di Parigi, [...] poi nei Laboratori Bell (SUA). ◆ [FSD] Teoria del funzionale densità di H.-Kohn-Sham: v. isolante: III 337 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – STORIA DELLA FISICA

Ramond Pierre Michel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ramond Pierre Michel Ramond 〈ramòn〉 Pierre Michel [STF] (n. Neuilly-sur Seine 1943, nat. SUA) Prof. di fisica teorica nell'univ. della Florida, a Gainesville (1980). ◆ [FSN] Modello di R.: v. corde relativistiche, [...] teoria delle: I 767 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA

Le Corbusier

Enciclopedia on line

Le Corbusier Pseudonimo dell'architetto Charles-Édouard Jeanneret (La Chaux-de-Fonds, Neuchâtel, 1887 - Roquebrune-Cap-Martin 1965). Frequentata la scuola d'arte nella sua città natale, completò la sua formazione con [...] Immeuble-villa proposto nel 1922); la casa Cook, Boulogne-sur-Seine, 1926; la villa Stein, Garches, 1927; le , 1950-54; il convento La Tourette, Eveux-sur-Arbresle, 1952-56; la casa Jaoul, Neuilly, 1954-55; la sede dell'associazione dei filatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – DEUTSCHER WERKBUND – BOULOGNE-SUR-SEINE – LA CHAUX-DE-FONDS – MOVIMENTO MODERNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Le Corbusier (3)
Mostra Tutti

TEMPLARI

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

TEMPLARI G. Curzi Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] scena dell'Incoronazione (Ruou in Provenza, dip. Var; Neuilly-sous-Clermont in Ile-de-France, dip. Oise) e Seine-Maritime; in parte ricomposte nella vicina parrocchiale di Hautout-sur-Seine) e di Saint-Etienne-de-Renneville (Normandia, dip. Seine ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DI SAN GIOVANNI DI GERUSALEMME – PRESENTAZIONE DEL SIGNORE – SAN SALVATORE MONFERRATO – ALFONSO VII DI CASTIGLIA – PATRIARCA DI GERUSALEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TEMPLARI (5)
Mostra Tutti

URBANISTICA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037) Sergio Rinaldi Tufi Gabriele Scimemi Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] .; XXIV (1953-54), p. 5 segg.; R. Martin, Recherches sur l'agora grecque (Bibl. Ec. Franc. Ath. Rome, 174), Montparnasse, Italie, Front-de-Seine. Anche il centro di Sofia noto è quello di La Défense, a Neuilly, un quartiere d'affari (e di grattacieli ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO – INTERNATIONAL BANK FOR RECONSTRUCTION AND DEVELOPMENT – UNITED NATIONS DEVELOPMENT PROGRAM – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URBANISTICA (8)
Mostra Tutti

CROCIATE

Enciclopedia Italiana (1931)

S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] predicatori della crociata, Folco di Neuilly, riuscì a commuovere alcuni grandi per un torneo al castello di Ecri-sur-Aisne: il 28 novembre 1199 Teobaldo conte di E. Gerland, Der vierte Kreuzzug und seine Probleme, in Neue Jahrbücher f. d. klass ... Leggi Tutto
TAGS: PATRIARCA DI COSTANTINOPOLI – BALDOVINO CONTE DI FIANDRA – GUGLIELMO IX D'AQUITANIA – ENRICO III D'INGHILTERRA – LOTTA PER LE INVESTITURE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CROCIATE (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali