• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
208 risultati
Tutti i risultati [377]
Medicina [208]
Biografie [108]
Neurologia [45]
Biologia [26]
Psicologia e psicanalisi [17]
Patologia [18]
Storia della medicina [15]
Psichiatria [13]
Temi generali [13]
Strumenti diagnostici e terapeutici [11]

neurologia

Enciclopedia on line

Disciplina medica che studia gli aspetti anatomofisiologici, patologici e clinici delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico. Nell’accezione attuale la n. viene intesa come riferita soprattutto allo studio delle malattie organiche del sistema nervoso distinguendo nettamente il suo ambito da quello della psichiatria, la quale focalizza invece la sua attenzione sui disturbi mentali e del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – PSICHIATRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su neurologia (3)
Mostra Tutti

euprassia

Enciclopedia on line

In neurologia, prassia normale (in contrapposizione a disprassia e aprassia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA

internucleari, vie

Enciclopedia on line

In neurologia, quelle che connettono tra loro i vari nuclei dei nervi oculomotori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA
TAGS: NEUROLOGIA

anisostenia

Enciclopedia on line

In neurologia, disturbo del tono statico, consistente nella sua ineguale distribuzione; si riscontra nelle sindromi cerebellari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: NEUROLOGIA

anomia

Enciclopedia on line

In neurologia, l’incapacità di evocare i nomi delle cose e soprattutto delle persone (aphasia nominum). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA
TAGS: NEUROLOGIA

pneumotassico, centro

Enciclopedia on line

In neurologia, centro nervoso situato nel ponte di Varolio, che contribuisce alla regolazione automatica del respiro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA
TAGS: PONTE DI VAROLIO – NEUROLOGIA

magnetoencefalografia

Enciclopedia on line

In neurologia, metodica per lo studio e la registrazione grafica del campo magnetico di debolissima intensità presente in prossimità della volta cranica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: NEUROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su magnetoencefalografia (4)
Mostra Tutti

sinchiria

Enciclopedia on line

sinchiria In neurologia, forma di dischiria (➔) nella quale la stimolazione di una parte dà luogo a due sensazioni simultanee a livello dei punti corrispondenti sui due lati del corpo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA
TAGS: NEUROLOGIA

diadococinesi

Enciclopedia on line

In neurologia, la capacità di compiere rapidamente movimenti successivi e alternati, per es. di pronazione e supinazione delle mani. Disturbi della d. si hanno nelle malattie del cervelletto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA
TAGS: CERVELLETTO – NEUROLOGIA

dismimia

Enciclopedia on line

In neurologia, disturbo della mimica. La d. può essere quantitativa (corea, morbo di Parkinson ecc.), oppure qualitativa (manierismi, come avviene, per es., nel caso della schizofrenia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA
TAGS: NEUROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
neurologìa
neurologia neurologìa s. f. [comp. di neuro- e -logia]. – Propr., ramo delle scienze biomediche che comprende tutte le discipline relative al sistema nervoso, sia quelle di base (anatomia, biochimica, fisiologia, psicologia) sia quelle patologiche...
neurològico
neurologico neurològico agg. [der. di neurologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla neurologia, intesa però come neuropatologia: malattie n., disturbi n., sindromi n.; clinica n., ospedale n., reparto neurologico. Esame n., l’esame clinico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali