• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
140 risultati
Tutti i risultati [191]
Fisica [140]
Fisica nucleare [69]
Fisica atomica e molecolare [44]
Chimica [30]
Temi generali [24]
Fisica matematica [22]
Ingegneria [22]
Matematica [21]
Biografie [15]
Meccanica quantistica [20]

neutrone

Enciclopedia on line

Particella elettricamente neutra, di dimensioni subatomiche (∿10–15 m) e massa di poco superiore a quella del protone (∿10–27 kg), appartenente alla famiglia degli adroni (➔ particelle elementari); insieme [...] , per es., quando si scrive 2713Al s’intende un nuclide composto di Z=13 protoni e N=A−Z=27−13=14 neutroni. Il numero Z, in questo caso 13, viene chiamato numero atomico in quanto esso fissa l’elemento chimico cui appartiene il nuclide considerato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – NUCLEARE
TAGS: LUNGHEZZA D’ONDA DI DE BROGLIE – ACCELERATORE DI PARTICELLE – DIFFRAZIONE DEI RAGGI X – UNITÀ DI MASSA ATOMICA – BERLINO-CHARLOTTENBURG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su neutrone (7)
Mostra Tutti

antineutrone

Enciclopedia on line

In fisica, antiparticella del neutrone, di massa pari a quella del neutrone, carica elettrica nulla e momento magnetico uguale e contrario a quello del neutrone, sperimentalmente ottenuta (1956) nel Lawrence [...] Radiation Laboratory di Berkeley (California) da B. B. Cork, G.R. Lambertson, O. Piccioni e W.A. Wenzel, bombardando protoni con antiprotoni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: ANTIPROTONI – CORK

fotoneutrone

Enciclopedia on line

Neutrone prodotto in una reazione fotonucleare. Effetto fotoneutronico Fenomeno in virtù del quale si producono neutroni per reazioni nucleari indotte da fotoni di conveniente energia; esempio di reazioni [...] del genere è la fotodisintegrazione dei deutoni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: FOTODISINTEGRAZIONE – REAZIONI NUCLEARI – FOTONI

neutronigrafia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

neutronigrafia neutronigrafìa [Comp. di neutrone e -grafia] [FNC] Tecnica per ricavare immagini, su emulsioni fotografiche, della struttura di oggetti vari opachi alla luce ordinaria, attraversati da [...] d'oro o d'iridio o di disprosio, molto sottile (qualche decimo di millimetro di spessore), in cui i neutroni lenti producono, attraverso un processo (n, γ), isotopi radioattivi; la radioattività indotta in ogni punto del convertitore è proporzionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

antineutróne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antineutrone antineutróne [Comp. di anti- e neutrone] [FSN] Antiparticella del neutrone. ◆ [FSN] Oscillazioni neutrone-a.: v. neutrone: IV 158 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

fotoneutrone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoneutrone fotoneutróne [Comp. di foto- e neutrone] [FNC] Neutrone prodotto in una reazione fotonucleare, per es. nella fotodisintegrazione di un deutone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

dineutrone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

dineutrone dineutróne [Comp. di di- e neutrone] [FSN] Ipotetico stato legato di due neutroni della cui esistenza però non si sono avute finora conferme sperimentali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

neutronico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

neutronico neutrònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di neutrone] [FNC] Bilancio n. e resa n.: v. reattori nucleari a fissione, fisica dei: IV 753 d, f. ◆ [FNC] Densità angolare n.: v. reattori nucleari a fissione, [...] fisica dei: IV 754 a. ◆ [FNC] Densità n.: v. reattori nucleari a fissione, fisica dei: IV 753 f. ◆ [OTT] Ottica n.: la parte dell'ot-tica delle particelle che riguarda i neutroni: v. ottica neutronica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – OTTICA

deutone

Enciclopedia on line

Nucleo del deuterio costituito da un protone e da un neutrone. D. convenientemente accelerati sono spesso usati per bombardare altri nuclei e realizzare reazioni nucleari. La loro maggiore efficacia rispetto [...] ai protoni, utilizzati per primi in queste esperienze di disintegrazione artificiale degli elementi, è dovuta al fatto che essi hanno, rispetto ai protoni, a parità di carica, una massa doppia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: REAZIONI NUCLEARI – DEUTERIO – NEUTRONE – PROTONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su deutone (1)
Mostra Tutti

nucleone

Enciclopedia on line

In fisica, particelle costituenti il nucleo atomico, ossia il protone e il neutrone. Secondo il formalismo dello spin isotopico, il protone e il neutrone sono i due stati di carica del nucleone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: NUCLEO ATOMICO – NEUTRONE – PROTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nucleone (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
neutróne
neutrone neutróne s. m. [der. di neutro, col suff. -one nel sign. 2]. – In fisica, particella elettricamente neutra, di spin 1/2 e massa di poco superiore a quella del protone, insieme al quale è elemento costitutivo dei nuclei atomici; può...
neutrònico
neutronico neutrònico agg. [der. di neutrone] (pl. m. -ci). – Relativo al neutrone o ai neutroni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali