termalizzazione
termalizzazióne [Der. dell'ingl. thermalization] [FML] Atto ed effetto del termalizzare, cioè del ridurre l'energia cinetica di particelle a livelli confrontabili con l'energia di agitazione [...] nei reattori nucleari a fissione, mediante sostanze rallentanti dette moderatori, per fare diventare neutronitermici (con grande sezione d'urto di fissione) i neutroni veloci prodotti nelle fissioni. ◆ [MCS] Insieme di fenomeni che intervengono nell ...
Leggi Tutto
epicadmico
epicàdmico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di epi- e cadmico, agg. da cadmio] [FNC] Qualifica di neutroni la cui energia sia maggiore dell'energia di assorbimento per risonanza del cadmio, cioè maggiore [...] una lamina di cadmio spessa circa 7 mm è trasparente per neutroni e., opaca per neutroni di energia inferiore. Il rapporto tra il flusso dei neutronitermici e il flusso dei neutroni e. risulta pari, per una data sostanza, al cosiddetto rapporto di ...
Leggi Tutto
epitermico
epitèrmico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di epi- e termico] [FNC] Qualifica di neutroni la cui energia sia compresa tra quella dei neutronitermici (circa 0.025 eV a temperatura ambiente) e circa [...] 100 eV ...
Leggi Tutto
reattore
reattóre [Der. di reagire, comp. di re- e agire] [LSF] Dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni (chimiche, elettriche, nucleari, ecc.) o che è intrinsecamente predisposto [...] di energia maggiore di 100 eV e non richiedono la presenza di un moderatore), r. termici (neutroni di energia minore di 1 eV) e r. intermedi (neutroni di energia intermedia); a seconda del tipo di moderatore, in r. ad acqua, r. ad acqua pesante ...
Leggi Tutto
neutroneneutróne [Der. di neutro con il suff. -one di elettrone] [FNC] Particella elettricamente neutra, di spin 1/2 e massa di poco superiore a quella del protone, insieme al quale è elemento costitutivo [...] nel moderatore del reattore, sino a essere portati appunto allo stato di n. termici. ◆ [FTC] [FNC] Bomba a n.: → nucleare: Armi nucleari. ◆ [OTT] Bottiglia di n.: v. ottica neutronica: IV 401 d. ◆ [FNC] Coppie di n.: v. simmetrie dinamiche in fisica ...
Leggi Tutto
radiazione
radiazióne [Der. del lat. radiatio -onis "emissione di raggi", da radiare "mandare raggi"] [LSF] Fenomeno di emissione e propagazione di energia secondo raggi che costituiscono il percorso [...] : quella costituita da particelle, neutre (molecole, atomi, neutroni, ecc.) o cariche (ioni, elettroni, ecc.). ◆ da parte di un'altra r. (r. primaria); per es., la r. termica emessa da un corpo che assorba energia radio incidente su esso. ◆ [GFS] R ...
Leggi Tutto
acciaio
acciàio [Der. del lat. ( ferrum) aciarium, nome del ferro indurito per cementazione con il quale si facevano le punte (lat. acies) delle armi bianche] [CHF] [FTC] Lega di ferro e carbonio prodotta [...] ] [FNC] A. per impianti nucleari: l'irraggiamento di neutroni produce negli a. effetti simili a quelli dell'incrudimento a , molibdeno e cromo; richiedono, come gli a. per utensili, accurati sistemi di preparazione e trattamenti termici complessi. ...
Leggi Tutto
rifrazione
rifrazióne [Der. del lat. refractio -onis dal part. pass. refractus di refrangere (→ rifrangente)] [EMG] [MCC] La deviazione che il raggio di propagazione di un'onda (elettromagnetica, in [...] dell'indice di rifrazione dovuti principalmente a gradienti termici; dà luogo a vistosi fenomeni particolari, come atmosferico, v. ottica atmosferica: IV 356 e). ◆ [FNC] R. dei neutroni: v. ottica neutronica: IV 399 a. ◆ [EMG] [MCC] R. diffusa: (a) ...
Leggi Tutto
riflettore
riflettóre [agg. e s.m. Der. di riflettere, per influenza del fr. réflecteur, dal lat. reflectere "riflettere"] (a) [EMG] [MCC] Dispositivo atto a riflettere energia radiante, cioè propagantesi [...] a seconda della natura dell'irraggiamento si hanno r. luminosi, termici, sonori, ecc. e a seconda della forma (e quindi schermo di materiale opportuno che, in virtù di urti elastici, respinge i neutroni verso il nucleo del reattore. ◆ [FTC] [OTT] (a) ...
Leggi Tutto
neutrone
neutróne s. m. [der. di neutro, col suff. -one nel sign. 2]. – In fisica, particella elettricamente neutra, di spin 1/2 e massa di poco superiore a quella del protone, insieme al quale è elemento costitutivo dei nuclei atomici; può...
reattore
reattóre s. m. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-attore]. – 1. Nella tecnica, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche per lo più a fini industriali (r. chimico) o reazioni...