GRATTON, Livio
Raffaele Gratton
Nacque a Trieste il 30 luglio 1910 da Giulio e Maria Visintini. Orfano di padre a soli due anni, il G. si trasferì a Roma con la madre e i fratelli nel 1920, e vi compì [...] il G. diede anche notevoli contributi originali, come per es. una serie di lavori sulle strutture estremamente collassate (stelle di neutroni): On the macroscopic properties of a baryon gas, in Il Nuovo Cimento, s. 10, XXXIII (1964), p. 1056, con ...
Leggi Tutto
neutrone
neutróne s. m. [der. di neutro, col suff. -one nel sign. 2]. – In fisica, particella elettricamente neutra, di spin 1/2 e massa di poco superiore a quella del protone, insieme al quale è elemento costitutivo dei nuclei atomici; può...