Minerale vitreo, biancastro, borato di sodio idrato, Na2B4O7•10H2O, monoclino. Esposto all’aria sfiorisce per la tendenza a disidratarsi. Si estrae dai laghi boraciferi della California, del Nevada e del [...] Tibet. Nell’industria si prepara artificialmente trattando la sassolite o altri composti naturali del boro. Riscaldato si rigonfia perdendo le molecole d’acqua di cristallizzazione con formazione di una ...
Leggi Tutto
Minerale, carbonato di sodio idrato, Na2CO3•10H2O, monoclino. Si rinviene in natura in croste di vario aspetto, come rivestimento o in effluorescenze nei depositi lacustri dell’Egitto, del Nevada, della [...] California, dell’Ungheria, associato a terminatrite, trona, gaylussite e calcite. In Italia è stato trovato sulle lave del Vesuvio e dell’Etna. Corrisponde al prodotto artificiale noto in commercio con ...
Leggi Tutto
Regione della Spagna meridionale, che comprende parte delle provincie di Granata e Almería. È, precisamente, la plaga montuosa che si stende tra la Sierra Nevada e il mare, fra Mottil e Almería. I potenti [...] ed elevati contrafforti meridionali della Sierra Nevada, e le costiere Sierra de Contraviesa (1911 m.) e Sierra di Gádor (el Piorno, 1443 m.) racchiudono le feraci vallate dei fiumi Guadalfeo e Almería. Le due sierre or ora dette, poi, sono divise l' ...
Leggi Tutto
Fiume degli USA (510 km), che scorre nella sezione meridionale della Central Valley della California e si riunisce con il Sacramento poco prima di sfociare nella Baia di San Francisco. Nasce dalla Sierra [...] vasta valle che prende il nome dal fiume e riceve scarse piogge. Questa si apre tra la Catena Costiera e la Sierra Nevada e presenta il versante orientale più umido di quello occidentale, meglio irrigato e coltivato, ben popolato, con numerosi centri ...
Leggi Tutto
Malan, Lucio. - Uomo politico italiano (n. Luserna San Giovanni, Torino, 1960). Laureato in Lettere presso l’università di Torino, insegnante, ha frequentato un master in Storia presso la University of [...] Nevada. Nel 1994 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila della Lega. Nel 2001, 2006, 2008, 2013 e 2018 è stato eletto al Senato nelle fila del Popolo delle libertà e di Forza Italia. Dal 2013 al 2018 è stato Questore del Senato. Nel 2022 è ...
Leggi Tutto
Uno degli stati sud-occidentali dell'Unione nordamericana, confinante a S. col Messico. a O. con la California e col Nevada, a N. con l'Utah e ad E. col Nuovo Messico. È compreso tra 31°20′ e 37° di lat. [...] N. e tra 109°3′ e 114°54′ di long. O. Poiché i suoi confini coincidono in gran parte con meridiani e paralleli (solo ad O. sono costituiti per la maggior parte dal corso del Colorado), l'Arizona assume ...
Leggi Tutto
Esploratore canadese (Quebec 1794 - Oregon City 1854). Membro della Compagnia della Baia di Hudson, compì come luogotenente di J. McLoughlin numerose spedizioni che resero meglio noti i territorî dell'Idaho, [...] del Nevada, dello Utah e della California. Poi (1826-28) visitò la zona del Gran Lago Salato ed esplorò i M. Humboldt. Diresse (1835-44) il commercio nell'area californiana, poi tornò nell'Oregon, dove (1846) sostituì McLoughlin nel comando di Fort ...
Leggi Tutto
Utah Stato degli USA (219.889 km2 con 2.784.572 ab. nel 2008) centro-occidentali, confinante con l’Idaho (N), lo Wyoming (NE), il Colorado (E), l’Arizona (S) e il Nevada (O). Capitale Salt Lake City. [...] È regione di alte terre, divisa dai Monti Wasatch, che si estendono in direzione NE-SO (Gilbert Peak 4092 m), in due zone: quella occidentale semidesertica, che costituisce il lembo orientale del Gran ...
Leggi Tutto
Lombard, Carole
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Jane Alice Peters, attrice cinematografica statunitense, nata a Fort Wayne (Indiana) il 6 ottobre 1908 e morta nei pressi di Las Vegas (Nevada) il [...] 16 gennaio 1942. La voce ben modulata, la disinvoltura nel pronunciare battute fulminanti e il portamento elegante permisero alla bionda L., affascinante e spiritosa nell'aspetto, intensa e pungente nello ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. Lebanon, Missouri, 1936). P. si è distinto nel panorama americano per una personale interpretazione del moderno, attribuendo alla sua opera un carattere regionalista radicato [...] university a Tempe (1989), l'Arizona science center a Phoenix (1997) e la Ventana Vista elementary school a Tucson (1995); nel Nevada, il complesso con biblioteca e Children's Museum a Las Vegas (1990); nel Wyoming, l'American heritage center e l'Art ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
sarcode2
sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...