VEGA (A. T., 37-40 e 43)
Giuseppe CARACI
Il nome, che ha in spagnolo significato generico - e indica un territorio piano o pianeggiante, ben irrigato o comunque provvisto di acque sì da consentire una [...] dell'alto Genil, da Granada a Loja, fra le pendici meridionali delle Sierre Elvira e Paparanda e il rovescio della Sierra Nevada. Il terreno, che risulta da una potente pila di deposizioni cenozoiche e recenti, si presta assai bene a più generi di ...
Leggi Tutto
Il più lungo fiume della California (615 km, di cui oltre 400 navigabili). Nasce dai Monti Klamath, attraversa da N a S la Central Valley californiana e sbocca nella Baia di San Francisco. I principali [...] della California dal 1854, 120 km a NE di San Francisco, al centro del solco tra la Sierra Nevada e la Catena Costiera. Centro amministrativo, svolge anche importanti funzioni culturali, commerciali e industriali (comparti aeronautico, editoriale ...
Leggi Tutto
Head, Edith (nata Edith Claire Posener)
Sofia Gnoli
Costumista cinematografica statunitense, nata a San Bernardino (California) il 28 ottobre 1898 e morta a Hollywood il 24 ottobre 1981. Con otto Oscar [...] : dal musical al western, dall'horror alla commedia.
Dopo aver trascorso la sua infanzia in un paesino nel deserto del Nevada, si trasferì a Los Angeles con la famiglia. Terminati gli studi secondari, si iscrisse alla University of California di ...
Leggi Tutto
LANGER, František
Scrittore cèco, nato a Praga il 3 marzo 1888. Fatto prigioniero durante la guerra mondiale, entrò nel 1917 nelle legioni cecoslovacche di Russia.
I suoi racconti d'ambiente siberiano [...] si sentono echi dell'ottocento russo, in modo particolare di Dostoevskij. Minore successo ha avuto invece la commedia Grandhotel Nevada (1927). I suoi Předměstské povidky (Racconti di sobborgo) s'ispirano a un ambiente che ricorda quello di Periferie ...
Leggi Tutto
Nome dato dagli Spagnoli alle grandi catene montuose dell'America Meridionale e anche a talune dell'America Centrale. Cordigliere sono dette per eccellenza le Ande; in particolare poi il nome è applicato [...] , ecc. Il nome è poi stato talora dai geografi generalizzato: si parla, per esempio, di Cordigliera Betica per indicare la Sierra Nevada e montagne connesse della Spagna; ma il termine non è d'uso popolare in suolo spagnolo, dove, tutto al più, si ...
Leggi Tutto
SHOSHONI
Renato BIASUTTI
Carlo TAGLIAVINI
. Tribù indigena dell'America Settentrionale, stanziata, al tempo dei primi contatti con i coloni europei (1805), sull'altipiano delle Rocciose, fra il corso [...] fiume Kern che comprende un solo dialetto: il tübatulabal, parlato sul fiume Kern nell'estremità meridionale della Sierra Nevada in California; questo gruppo è in certo modo intermedio fra quello dell'Altipiano e quello della California meridionale ...
Leggi Tutto
GRANADA
P.A. Galera Andreu
(arabo Gharnāṭa)
Città della Spagna meridionale in Andalusia, capoluogo della prov. omonima e capitale dell'omonimo regno - ultima roccaforte della dominazione musulmana in [...] : Iliberis (Tolomeo, Geographia, II, 3) o Iliberri (Plinio, Nat. Hist., 3, 10). Situato strategicamente ai piedi della Sierra Nevada su una serie di colline che dominano la fertile pianura irrigata dai fiumi Darro e Genil, l'insediamento assunse ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Squaw Valley 1960
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VIII
Data: 18 febbraio-28 febbraio
Nazioni partecipanti: 30
Numero atleti: 665 (521 uomini, 144 donne)
Numero atleti italiani: [...] trovò rimedi di fortuna o si adattò a lunghe trasferte dalla zona turistica di Lake Tahoe, dove passava il confine con il Nevada e sorgevano le prime case da gioco, legali in quello Stato.
Squaw Valley aveva vinto di misura nella votazione al CIO per ...
Leggi Tutto
(sp. Cordillera de los Andes) Il principale sistema montuoso del Sudamerica (e uno dei maggiori del mondo), che si sviluppa per 7500 km dal Golfo di Paria (10° lat. N) al Capo Horn (56° lat. S), interessando [...] in 4 serie, colombiana, ecuadoriana, peruviano-boliviana, cileno-argentina: tra i maggiori, il Tolima (5215 m), il Cotopaxi (5897), il Nevado del Ruiz (5400). Le rocce che costituiscono la catena sono di età molto diversa: dal basso verso l’alto si ...
Leggi Tutto
Mérida Città del Venezuela occidentale (234.200 ab. nel 2009), capitale dello Stato omonimo. Sorge a 1625 m, su un’ampia terrazza (mesa), coltivata a caffè e cereali, presso il fiume Chama, 480 km a SO [...] . Fiorente l’agricoltura. Il sottosuolo è ricco di petrolio e metalli preziosi.
La Cordigliera di M. (o Sierra Nevada de M.) comprende un fascio di catene montuose, prosecuzione della Cordigliera Orientale (Colombia). Le vette superano in genere i ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
sarcode2
sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...