• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [10]
Sport [5]
Biografie [5]
Storia [1]
Letteratura [1]
Discipline sportive [1]

SCALA, Nevio

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCALA, Nevio Alberto Costa Italia. Lozzo Atestino (Padova), 22 novembre 1947 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 18 settembre 1966 (Roma-Brescia, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1965-66: Milan; [...] 1966-67: Roma; 1967-69: Milan; 1969-71: Lanerossi Vicenza; 1971-73: Fiorentina; 1973-75: Inter; 1975-76: Milan; 1976-79: Foggia; 1979-80: Monza • Vittorie: 1 Campionato italiano (1967-68), 1 Coppa dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – ITALIA – PADOVA

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] tre fronti con la Juventus di Marcello Lippi. I bianconeri ebbero la meglio in Campionato e in Coppa Italia, il Parma di Nevio Scala prevalse nella Coppa UEFA, superando la Juventus, con gol dell'ex bianconero Dino Baggio sia all'andata a Parma (1-0 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

TAFFAREL, Claudio Andre

Enciclopedia dello Sport (2002)

TAFFAREL, Cláudio André Darwin Pastorin Brasile. Santa Rosa, 8 maggio 1966 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Parma-Juventus, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1984-90 Internacional; [...] . La sua carriera è fatta di grandi successi ma anche di improvvise cadute. Il periodo migliore è quello nel Parma di Nevio Scala, dove gioca per tre anni ma dove gli capita anche di finire fuori rosa e allenarsi nella squadretta di un oratorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIANA – PARMA

ASPRILLA, Faustino

Enciclopedia dello Sport (2002)

ASPRILLA, Faustino Matteo Dotto Colombia. Tuluà, 10 novembre 1969 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Atalanta-Parma, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1989: Cucuta Deportivo; [...] rendimento anche perché incline alla bella vita. Messosi in luce nel torneo preolimpico del 1992, arrivò nel Parma di Nevio Scala dando subito prova dell'alta scuola di formazione da cui proveniva, ma rivelando al tempo stesso le intemperanze del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEVIO SCALA – MEDELLÍN

BROLIN, Tomas

Enciclopedia dello Sport (2002)

BROLIN, Tomas Luca Valdiserri Svezia. Hudiksvall, 29 novembre 1969 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Parma-Juventus, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1987-89: Gif Sundsvall; [...] Coppe e Coppa UEFA. Per la sua capacità di aiutare anche il centrocampo, era un uomo di fiducia dell'allenatore Nevio Scala. Protagonista con la Svezia anche ai Mondiali del 1994 (terzo posto), ha chiuso la carriera a soli 29 anni in Inghilterra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEVIO SCALA – TAFFAREL
Vocabolario
eurosfida
eurosfida s. f. Sfida agonistica europea. ◆ Si conoscono da una vita e mercoledì saranno grandi avversari nei quarti di Champions League a Monaco. Prima dell’attesissima eurosfida, Nevio Scala ha voluto spiare direttamente [Giovanni] Trapattoni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali